BASA

Académie Saint Anselme 217 distribuzione già continua, di notevole interesse per gli studi di biogeografia dalla quale, ci avvertirebbe il nostro poe– ta entomologo, apprendiamo che alcune umili Pieridi, cu– gine germane delle nostre volgari cavolaie, apportano col genere Zegris una delle prove piÙ probabili della esistenza dell'Atlantide. E poichè, corne dice Renato Bèttica: nell'epigra:fe per la lapide che oggi si è scoperta, diventato entomologo rimase pur sempre poeta:, ecce che le osservazioni che a Fiery Gozzano fa sulla: vita del Parnasse ci hanno pro– curato una delle più compiute li.riche sulle farfalle : Non sente la montagna chi non sente questa farfalla, simbolo dell'Alpi. Segantini pittore fu compagne intime del Parnasse. Tutta l'arte del maestro non è che la montagna intravista dall'ala trasparente.... Arnica, senza · leggere i cartigli cercate una farfalla che vi dia il senso delle nevi e dei ghiacciai Voi sorridete, incredula: movendo lo sguardo lento sopra l'ali chiare di Papili, di Pieridi, d'Anthocari, cercate invano, sorridendo muta. Ma il vostro riso incredulo s'arresta ; sostate a un tratto presse una farfalla ignota, e dite resoluta : E' questa ! Ouesta e non altra. Tolgo l'esemplare. Miratene la grazia ! Col Papilio e la Vanessa è certo la farfalla dei nostri climi più meravigliosa. Anche pel vostro sguardo di novizia: non è questa bellezza singolare ? Mentre si pensa il vole del Papilio

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=