BASA
128 J.-C. PERRIN 767) Un quadretto della resurrettione di Nostro Signore in ar– genta, cornizato di legno nero et guarnito d'argento, con un laurino appresso. 768) Un quadretto di Nostra Signora col figliolo in brazzo et San Giovanni appresso cornizato di legno nero [LIII] et guarnito d'agento. 769) Un San Francesco in stuccho col vettro sopra. 770) Doi Agnus Dei grandi ligati in raso riccamati. 771) Doi Agnus Dei piccoli, ligati parimente in raso ricamati. 772) Un crocifisso di legno. 773) San Nicolà in un quadretto coperto di vettro. 774) Nostra Signora in un quadretto coperto di vettro. 775) Nostra Signora in rilevo d'alabastro col Figliolo in brazzo. 776) San Francesco in rilievo d'alabastro. 777) La Madona di Loretto. 778) Libro de Orationi et meditationi per la nostra fede. 779) Un'altra Madona di Loretto in una cassettina coperta di vettro. 780) Un candellin de cera fatto à mazzo. 781) Un Agnus Dei grande, rottondo, con Nostra Signora da un parte, in raso, posta sopra un piede di legno. 782) Due torze grande di cera bianca depente. 783) Do candelle di cerra bianca. [LlV] 784) Un specchio grande in forma sferale. 785) Un'altro specchio grande. 786) Una rocca di vettro. 787) Un vetro longo à forma de spedo. 788) Litanie in singulos dies distribute. 789) Cinque scattolini di legno con varii retratti di donne m stuccho. 790) Un tavoleno coperto d'osso. 791 ) Una cesta di vettro. 792) Una nave di raso grande. 793) Una cassettina di legno con varii ornamenti sopra. 794) Un'altra cassettina di legno coperta di corame con un cara– nal 5 7 dentro et moiti cassettini. 795) Un mortaro piccolo col suo pistone di lottone. (57) Il faut probablement lire « caramal », en crier; du latin calamus (cf Da! Pozzo, op cit.).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=