BASA
INVENTAIRE DU CHATEAU D'ISSOGNE 1046) Un piatto di ramo. 1047) Un ferro per tagliar carne. 1048) Un colar di ferro per un cane. 1049) Un parra di staffe. 1050) Quattro fodri da mortari. [LXX] NELLA SPECIARIA BASSA. 1051) Vincti (?) scattole quadre di legno. 1052) Quindeci de rottonde. 1053) Undici bussoli grandi di legno. 1054) Una scattola depenta alta. 137 1055) Le decameron di messer Giovanni Boccaccio, fiorentino. 1056) Dodici ampole di vetro. 1057) Quattordici vasi di terra col collo stretto tra grandi et piccoli. 1058) Un lambico di vetro. 1059) Una zarabotana. 1060) Sei mappemondi. 1061) Alcune pignate di terra. 1062) Una tavola grande di legno. 1063) Un scagno di nogara. 1064) Due selle da mullo. 1065) Un mortaro di bronzo che pesa rubi cinque-20 lire. 1066) Doi pistoni di ferro l'uno più grande dell'altro. 1067) Doi mortari di lottone con suoi pistoni; pesano undici lire é meza. 1068) Un vaso di vetro grande coperto di legno. 1069) Un mortaro di marmo bianco con piston di legno. [LXXI] 1070) Una scudella di stagno tutta perforata. IN UNA STANTIA PRESSO LA SALA DEL GIARDIN. 1071) Una caldara grande et <loi piccole, una più dell'altra, con suoi manichi pesano - rubo ... 1 ... 25 1072) Una bassina di ramo che pesa circa - r.... 20 1073) Più diverse altre sorti di ferramenti. NEL GABINETTO DELLE ARME. 1074) Arcobusi 20 da roda, longhi. 1075) Sei altri da fuogho. 1076) Pestole alla todescha n. otto con li pomi nel calzo et in– nossate.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=