BASA
LA PRODUCTION MINERAIRE A COGNE 187 Documento allegato CORPO REALE DELLE MINIERE - CIRCONDARIO D'AOSTA I struzione portante gli obblighi e doveri a cui devono essere soggetti il vice-direttore e caporale della miniera di Cogna . Sott.: Ing.re Melchioni. 1) Il Vice Direttore rimarrà su! luogo del Comune di Cogno per quel tempo, che sarà necessaria la sua presenza, per <lare le disposi– zioni d'apertura de' lavori, dirigerne la coltivazione e sorvegliare la condotta del minerale da! magazzino del Comune a quello de' Con– cessionarii de' forni Reali, quali epoche verranno fissate dall'Ufficio dell'Ingegnere della Miniera del Circondario. Pendente li lavori di col– tivazione dovrà rendersi per lo meno due volte alla settimana su! luo– go della Miniera, ed ultimato che verrà l'alloggio del Vice-Direttore dovrà colà rimanere almeno per quattro giorni per settimana. Ne' mesi d'inverno il Vice Direttore si renderà all'Ufficio dell'ingegnere delle Miniere del Circondario, per coadiuvarlo nel disimpegno delle incum– benze risguardanti la Miniera di Cogno. 2) Il Vice Direttore tanto ne! villaggio di Cogno, che alla Mi– niera avrà il necessario alloggio, che verrà provveduto dal Comune, si è corne prescritto viene all'art . 3 del voto esternato dal Consiglio delle Miniere nell'Adunanza delli 2 Decembre 1841. 3) Lo stipendio di L. 800 fissate al Vice Direttore verrà pagato dietro Mandati a rilasciarsi dalla R. Intendenza d'Aosta in tre diverse rate: la prima di L. 200 al principio della campagna, aitre L. 200 a metà della campagna, e L. 400 ultimato ogni lavoro di coltivazione. 4) Il Vice Direttore terrà corrispondenza con l'Ufficio dell'Inge– gnere delle Miniere del Circondario e con la R. Intendenza d'Aosta. Dovrà inoltre uniformarsi alle disposizioni ed ordini che nell'interesse del Servizio tanto il Sig. Direttore, quanto la R. Intendenza crede– rebbero opportuno di dargli. Dovrà ogni quindici giorni informare l'Ingegnere dell'andamento de' lavori di coltivazione. Al principio di ogni mese trasmetterà uno Stato portante l'indicazione della forza de' Minatori e Lavorieri impiegati ne! mese, la quantità di minerale tra– sportato al magazzino del Comune, e quello spedito alli Concessionarii de' forni Reali, la consumazione della polvere, carta, ferro, bosco, giornate di riparazioni, insomma tutte le provviste e spese fatte du– rante il mese per qualunque oggetto risguardante la coltivazione della Miniera. Questo Stato verrà redatto in doppio originale, uno da spe– dirsi all'Ufficio dell'Ingegnere, e l'altro alla R. Intendenza d'Aosta. 5) Si farà rimettere al fine d'ogni settimana da! Caporale le note necessarie per la redazione dello Stato portato al!'art. 4 e dall 'Ammi– nistrazione Comunale pet quelli oggetti che non abbia potuto com– prendere nel suo Registro di controllo di cui all'art. 9 e 13 più sotto.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=