BASA

LA PRODUCTiON MINERA IRE A COGNE 189 luogo alla remissione per tutta la campagna e per quel numero di gior– ni che il Vice Direttore stimerà opportuno di fissare, attenendosi all'en– tità delle cause che la promossero, in casa di discrepanza d'opinioni ne riferiranno al Sig. Intendente pella sua decisione. 16) Abbisognando provviste ed aumento di Minatori o Lavorieri, il Caporale ne farà domanda in iscritto al Vice Direttore, e questi, ri– conosciuta la necessità, ne farà richiesta in iscritto nl Comune, o ver– balmente di comune accordo col Sindaco. 17) La disposizione sulli lavori di Minatori e Lavorieri sarà fa– coltativa al Caporale dopa averne ottenuta l'approvazione del Vice Di– rettore, al quale il Caporale dovrà sempre rivolgersi per qualunque siasi circostanza risguardante li lavori di coltivazione. 18) Il Caporale dovrà rimettere ad agni cobia (coppia) di Mina– tori N. 7 fioretti da mina in diverse lunghezze dalle oncie 7 alle oncie 3, e non si rimetteranno ferri senza la consegna delli ferri usati. 19 ) Il Vice Direttore e Caporale avranno cura d'introdurre l'u so che le Mine vengano caricate da un solo Minatore. 20) Il Caporale rimetterà alli Caricatori il numero delle Cart:.i– tonie necessarie sul caricamento di fori da mina e le necessarie cannette. 21) Il Caporale sarà tenuto alla formazione delle Cartatonie, e per tale scopo le sarà rimessa la carta necessaria; le Cannette saranno fa tte .dalli Caricatori, ai quali il Caporale rimetterà la polvere ne– cessana. 22) Sarà obbligo del Caporale tanto al cominciamento de' lavori, che al termine d'essi in ogni giornata di radunare tutti li Minatori e Lavorieri addetti alla coltivazione per fare la preghiera, si e corne vie– ne praticato in tutte le Miniere soggette a regolare direzione. 23) Quando la Comunità eseguirà il pagamento della mercecle alli Minatori e Lavorieri vi interverrà il Vice Direttore e Caporale per quelle osservazioni, che potessero occorrere. 24) Sarà dovere del Vice Direttore e Caporale di tenere al cor– rente d'ogni casa la Comunale Amministrazione, e per qualunque siasi circostanza concertare con essa prima di chiamare provvidenze e di– sposizioni, onde quei lavori di coltivazione sieno condotti di buon ac– corda fra essi e la Comunale Amministrazione. 25 ) Il Caporale si renderà sul luogo della Miniera otto giorni prima dell'apertura de' lavori di coltivazione, e non potrà lasciare il villaggio di Cogna che otto giorni dopa la chiusa della campagna per pater rimettere in questo frattempo tutte quelle Note, che abbisognare potrebbe il Vice Direttore pella compilazione del suo Rapporta a ren– dimento de' lavori di coltivazione della campagna. 26) L'assegno del Caporale fissato in L. 600 annue, verrà cor– risposto in tre rate: la prima di L. 150 all'aprire della campagna, la seconda in L. 150 alla metà della campagna, e la terza in L. 300 a

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=