BASA

LA PRODUCTION MINERAIRE A COGNE 191 Li lavori di coltivazione nella Campagna 1840 vennero esegult1 nel modo che qui in appresso si descrive: Nel giorno 21 Giugno si cominciarono li lavori d'attacco del Minerale in tutte le Gallerie, salvo una in cui si cominciavano li lavori col 15 Luglio e si continuo fino alla fine del mese; si dovettero sospendere in tale epoca li lavori di escavazione stante la mediocre qualità del Minerale che era unita a malta ganga (serpentina). Nelle Regioni vicine alle Gallerie si lavorà dal giorno 23 Giugno al giorno 17 Luglio, e dietro visita sul luogo dell'Ing.re Direttore ven– nero sospesi li lavori stante la poca quantità di minerale che si rica– vava, e questa riunita per buona metà a serpentina. Nel giorno 15 Agosta si ripresero li lavori nella Galleria più a monte, epoca in cui si potè avere la piazza sgombra dalle nevi che otturavano l'entrata nella Galleria, e li lavori vennero in essa continuati sino alla fine del– la Campagna, ottenendovi una buona qualità e notabile quantità di Mi– nerale. Nelle Gallerie precitate si lavorà continuamente e si ebbe sem– pre buona qualità di Minerale. Alla fine del mese di Agosto si mino un massiccio di minerale che stava sopra il loro ingresso e da esso si ottennero Rub 50 / m (mila) di minerale; per staccare detto blocco dal filone vi vollero tre mine denominate « Trombone » caricate con libbre 7 di polvere caduno. La migliore qualità di minerale ottenuta nella Campagna 1840 pervenne dalle predette Gallerie. Nella Campagna 1840 si fecero pochi lavori a giorno, e cià per la migliore qualità di minerale che si aveva ad escavare nelle Gallerie, con lo scopo altresl di internarsi in esse, per stabilire nelle prossime Campagne una non iterata coltivazione, impiegando doppio posto di Minatori da cambiarsi di otto in otto ore. In questa Campagna si sperimentà se era possibile l'eseguire li fori da mina con un sol minatore a luogo di due, ma non si ottennero risultati buoni, e questo non si potrà praticare che quando si stabilirà un doppio posta da Minatori divisi in due squadre da surrogarsi da otto in otto ore. Il Minatore di Cogna lavora dall'alba del mattino sino a natte, tranne tre ore di riposo divise un'ora dalle 8 alle 9, una seconda da Mezzodl ad una ora, ed una terza dalle quattro alle cin– que ore, e non sarebbero che pochi minatori che potrebbero soppor– tare un lavoro quasi continuo di dodici a quattordici ore. Le Gallerie principali portano le seguenti denominazioni: Gal– leria « La Rouge », Galleria « Du bon vin», Galleria «De la rampe )>, Galleria « De la Chapelle ». Il personale impiegato nella Campagna 1840 constituito vien dalle seguenti persane : 1) Del Vice Direttore incaricato della Direzione Generale dei lavori di Coltivazione, e per tenere corrispondenza con l'Ufficio del– l'Ingegnere delle Miniere incaricato della Direzione di quella Miniera. 2) Di un Caporale che per la Campagna 1840 venne scelto fra li Capi Minatori delle Miniere di Traversella. 3) Di un Sotta Caporale incaricato dall'Amministrazione Camu-

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=