BASA
4 M. A. BENEDETTO naggio che fu Jean-Baptiste de Tillier, segretario dei Tre Stati e del Conseil des Commis per quasi tutta la prima metà del XVIII secolo. Valdos tana d 'origine, appassionata ricercatrice e valo– rizzatrice anch'essa delle testimonianze più preziose e rare della storia valdostana - che pur tuttavia, forse anche per quel sua senso di pudico riserbo che la rese cosl attenta e coscienziosa ed al tempo stesso modesta ed imparziale nei risultati dei suai studi, volle inserire in un più vasto qua– dro - , membro di quest'Accademia : quali maggiori titoli si sarebbero potu ti richiedere per una sua commemorazione in questa sede? Nata a Torino il 14 aprile 1901 , trovo già in casa gloriose tradizioni di studio da continuare; era infatti ni– pote di quel Domenico Carutti che lascio arma indelebile nel campo degli studi storici in generale, di quelli su Casa Savoia in particolare. Sotta la guida poi di Pietro Egidi, all'Università di Torino, venne avviata, corne ben scrisse il prof. Cognasso, « a ricerche erudite in cui la storia del Piemonte venisse ravvivata e ravvalorizzata dall'attenzione ad un più ampio quadro italiano ed europeo ». Magistrali risultati di questi primi anni di studi e di ricerche sono le due biografie sulla duchessa Jolanda. dedicata alla memoria del sua Maestro , Pietro Egidi, e su Filippo II il Senzaterra, accolte in quella Collana Storica Sabauda che si prefisse Io scopo di raccogliere in un corpo organico i fasti gloriosi della Dinas tia sabauda, alla quale la Patria comune deve la liberazione dalla straniero e l'unità nazionale , e di portarli a conoscenza di quella parte del pubblico costituito da per– sane calte che, pur estranee alle ricerche strettamente scien– tifiche, provano tuttavia appassionato interesse per la storia patria narrata in forma piana e persuasiva. Ebbene, questi scopi furono pienamente raggiunti dalla nostra Autrice, mal– grado che le due figure da lei scelte siano appartenenti ad uno dei periodi più complessi ed intricati del ducato sa– baudo. Studio pertanto condotto non solo con amore e in– teresse, passione cd intelligenza, ma anche coraggio. E l'ine-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=