74 G. Piaggio concessioni idroelettriche nonchè i redditi derivanti dal patrimonio statale ad essa assegnato 34 . Ma aitre rettifiche, di segno contrario aile precedenti, si rendono necessarie, chè moiti sono stati gli uffici ed i servizi, prima facenti capo all'amministrazione statale e provinciale, che con l'attuazione della statuto speciale sono stati assegnati alla valle d'Aosta e se in alcuni casi si è trattato di una semplice sostituzione della regione alla provincia, in altri si è trattato di un decentramento che ha superato, per alcune materie, l'ampiezza di quello adottato per aitre regioni a statuto speciale ; Ci riferiamo in modo particolare ai servizi scolastici 35 ; dal 1946 la regione sostiene tutte le spese relative alla pubblica istruzione, spese che in tutte le aitre regioni, anche a statuto speciale, fanno attualmente capo allo stato. Nella determinazione dell'aggravio che l'istituzione della regione autonoma valdostana arreca _alle finanze della stato, pare logico sostenere che fino alla concorrenza di detta somma la quota di riparto (o meglio le somme assegnate dalla stato alla regione) si risolve in una partita di giro ; la regione incassa da una parte e versa dall'altra quanta altrove è direttamente incassato e versato dalla stato 36 • Il problema non è di poco momento, in quanta dette spese incidono in maniera notevole sui bilancio della regione ( cf r. ; tab. X). Lasciamo ad altri il compito di effettuare un siffatto calcolo ; con i dati di cui disponiamo correremmo il rischio di compiere una fatica di Sisifo. E' un fatto comunque che la Valle d'Aosta, fra tutte le regioni a statuto speciale, è quella nella quale le somme assegnate dalla stato a titolo di ripartizione dei tributi erariali, rappresenta la % minore (34) Occorre tener presente che Io stato ritrae un gettito minore per le imposte indirette relative al consumo dei generi contingentati. Il sistema del contingentamento è stato introdotto in attesa della attuazione del regime di zona franca. Non si dimentichi, inoltre, che moite imposte pagate dai contribuenti della regione vengono riscosse in aitre zone; il fenomeno opposto ha una minore rilevanza. (35) Si fa riferimento in modo particolare a questi servi;i in quanto sono quelli che determinano il maggiore aggravio finanziario e sono altresl quelli per i quali si dispone di dati ufficiali precisi. (36) Vero è che la regione ha in detto campo una maggiore libertà di azione che le permette, tra l'altro, di risolvere i problemi inerenti alla Pubblica Istruzione in maniera più adeguata aile esigenze locali. Tutto cià ha corne conseguenza che dette spese sono forse sostenute in misura maggiore rispetto a quella che Io stato sosterrebbe se i servizi suddetti fossero rimasti di sua competenza; questo deve essere tenuto presente nell'esame della tab. X.
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=