80 G. Piaggio CAPITOLO VII LA ZONA FRANCA: RIFLESSI SULL'ORDINAMENTO FINANZIARIO DELLA REGIONE 1) Zona franca. Pet zona franca 1 si intende generalmente una parte del territorio nazionale sottratto al regime doganale ordinario; agli effetti doganali; ma soltanto a tali effetti, la frontiera della stato si intende modificata; in essa non viene più compresa la parte del territorio dichiarato franco. Nella zona franca, a differenza del porto franco, sono liberi da vincoli e da gravami doganali non solamente l'introduzione di merci pet il deposito o per la trasformazione industriale, ma anche pet il consuma pet cui i.cittadini, pet le derrate che in detto territorio in qualunque modo consumano, non sopportano alcuni tributi, al pagamento dei quali sono invece tenuti i cittadini delle altre parti della stato. In detto territorio quindi non vengono applicate le leggi riguardanti i dazi doganali, le imposte di fabbricazione ed alcune imposte erariali di consuma. E' da ricordare infine che tale regime non comporta una disapplicazione automatica delle altre leggi statali; cosi le leggi valutarie possono rimanere in vigore sia nel territorio doganale che in quello franco. 2) La zona franca nel D.L.L. del 1945 e nello statuto del 1948. Nell'art. 4 del D.L.L. 7-9-1945 n. 546, al primo comma, era stabilito che: « Il territorio compreso nella circoscrizione della Valle d'Aosta è posta fuori della linea doganale e costituisce zona franca » 2 • Le modalità di attuazione di questo particolare regime furono (1) Facciamo riferimento ad un concetto di zona franca sufficientemente esteso; è da notare infatti corne i precedenti storici italiani non offrano un modello unico di zona franca; codesto istituto cioè, puo essere, in concreto, variamente configurato e le franchigie possono essere più o meno estese a seconda delle condizioni particolari dei territori cui si riferiscono. (2) Il 20 comma cosl disponeva: « Il beneficio della zona franca si estende anche aile merci che provengono da stati non limi trofi alla Valle ».
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=