226 A. Zanollo XIV. L' Autonomie valdôtaine. Au lendemain de la Libération (15 mai 1945) une délégation valdôtaine, composée de : Mlle Ida Viglino, MM. Charles Bavard, Frédéric Chabod, Alexandre Passerin d'Entrèves, prit des accords avec le C.L.N. régional piémontais pour la concession de l'autonomie à la Vallée d'Aoste. L'art. 7 disait pour ce qui concerne le français : « Nella Regione Valle d'Aosta, sono parimenti lingue ufficiali la lingua italiana e quella francese. Di conseguenza gli atti pubblici potranno essere redatti nell'una o nell'altra lingua, ad eccezione delle sentenze della Magistratura, che dovranno essere redatte in lingua italiana. « Nelle scuole di agni ordine e grado, all'insegnamento della lingua francese sarà dedicato un numero di ore settimanali pari a quello della lingua italiana. Inoltre l'insegnamento di alcune materie, da precisare ulteriormente, sarà impartito in lingua francese ... ». « Il Consiglio regionale ha piena facoltà di restituire immediatamente nella loro forma originaria i nomi di località soppresse o modificate dal passato regime ». Deux jours plus tard, le 17 mai 1945, le C.L.N.A.I. approuvait ces accords et s'engageait à les appuyer auprès du gouvernement. Entre temps cet organe décréta : « E' data facoltà al Prefetto di Aosta di procedere immediatamente ad una prima attuazione di Autonomia per quanta concerne ... : Instaurazione ufficiale della bilinguità con ripristino dei vecchi nomi di luogo ». Successivement, un décret du lieutenant du roi, du 7 septembre 1945, sanctionna l'autonomie de la Vallée d'Aoste. Frédéric Chabod fut le premier président du Conseil de la Vallée d'Aoste. Voici les dispositions du décret du 7-9-1945 pour ce qui a trait à la question linguistique : «Art. 17 - Nella Valle d'Aosta è consentito il libero usa della lingua francese nei rapporti con le autorità politiche, amministrative e giudiziarie. « Gli atti pubblici possono essere redatti in lingua francese, eccettuate le sentenze dell'autorità giudiziaria ». «Art. 18 - Nelle scuole di agni ordine e grado esistenti nella Valle, all'insegnamento della lingua francese è dedicato un numero
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=