L'autonomia finanziaria della Valle d'Aosta 41 Tabella I TRIBUT! SPETTANTI ALL'EX PROVINCIA DI AOSTA E AGLI ALTRI ENTI SOPPRESSI ED ORA FACENTI CAPO ALLA REGIONE a Anni Gettito Anni Gettito 1948 68.925.025 1956 313.050.360 1949 86.762 .333 1957 b 183.673.551 1950 129.730.384 1957-58 b 338.022.467 1951 119.120.727 1958-59 358.239.452 1952 143.579.433 1959-60 356.615.019 1953 178.061.474 1960-61 495 .945.962 1954 197.471.989 1961-62 368.123.646 1955 251.624.530 1962-63 589.256.487 (a) I dari sono stati desunti dai Bilanci consuntivi della regione Valle d'Aosta. I cosiddetti tributi della regione comprendono attualmente: sovrimposta provinciale sui terreni, sovrimposta provinciale sui fabbricati, contributo consolidato in sostituzione dell'addizionale pro· vinciale sui redditi agrari, addizionale provinciale all'imposta !.C.A.P., tassa di occupazione di spazi ed aree pubbliche e canoni per concessioni stradali, compartecipazione sui proventi delle tasse sulle automobili, addizionale sui vari tributi erariali, comunali e provinciali, imposta camerale sui redditi soggetti ad imposta di R.M., compartecipazione delle amministrazioni provinciali sui provento I.G.E., contributo scolastico in applicazione della legge 16-9-1960 n. 1014, entrate pet emolumenti e diritti per contratti, sovrimposta :camerale sui terreni e fabbricati, contributo consolidato in sostituzione del soppresso contributo integrativo di utenza stradale, diritti sui certificati e sugli atti consiliari, sulle iscrizioni nei .ruoli consiliari dei periti, esperti, stimatori ecc., contributi dovuti all'Ufficio Turismo dai Comuni per attività e per imposta di soggiorno. (b) L'art. 29 dello statuto al 2° comma stabilisce che: « L'esercizio finanziario della regione ha la stessa decorrenza di quello dello stato ». Ne! 1946 la regione subentro in tutti i rapporti prima facenti capo alla provincia; l'esercizio finanziario di questa, corrispondente all'anno solare, fu osservato dalla regione. Intervenue poi lo statuto con la disposizione surriportata che fu osservata solo a partire da! 1957. Si dovette cosl dividere in due periodi l'esercizio 1957: il lo semestre 1957 venne considerato a sè stante, mentre il 2o semestre costitul l'inizio dei nuovi esercizi finanziari della regione.
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=