BASA
176 G. Lange stati demoliti pet far luogo aiHa chiesa. 17 I materiarli pt'ove– nienti da'1la demo:lfaione furono reimpiegati nella costru– ûone del tempio che fu benedetto il 17-11-1878. 18 La 1 planimetria genernle (fot. 25) ci fornisce altri dati interessanti. In primo luogo bisogna osservare che l'edificio deHa canonica appare già sistemato, e quindi escluso dai la– vori progettati; evidente ne è l'adaaamento della casa forte medievale. Ed infatti l'intestazione della planimetria inizia con le parO'le « Blan régu1lier du Chateau féodal avec ses attenances ... ». In realtà la canonica, planimetrkamente, è rimasta ancora oggi quale figura nel di·segno predetto. NeH'archivio parrocchia1le è conservato un pacco di fatture relative a lavori eseguiti f,m il 1863 ed H 1875 pet la sistemazione del1:a canonica. In secondo luogo bisogna mettere 1n evidenza corne l'insieme (chiesa, sacrestia, campaniile e cainonka) sia rac– chiuso in un appezzamento di terreno ~I cui perimetro è disegnato con molta cura; aippaiono indicati pers1no arlcuni massi di pietra che certamente dovevano già esistere due mila anni fa. L' andamento del perimetro è dettato da'11a na– tura accidentata del terreno. Mi sembra si possa dedurre che, grosso modo, la torre romana sia stata innafaata ail centra di que1 modesto spiazzo di terreno indicato neHa pilanimetria predetta. In terzo Juogo, la costruzione della chiesa appare con– dizionata alfa demolizione di un tratto di muro costituente la conünuazione verso nord dehla parete est della canonica, cioè deHa casa forte medieva'le. Non mi sembra troppo az– zardata l'ipotesi che questo muro possa essere una deriva– zione di uno dei lati del recinto che i romani costrui•rono attorno alla torre. Infine, nel disegno del prospetto di tuHo il complesso (che è induso ndla tavo1a di progetto sopra ricordata), H progetüsta ha pensato di soprae1evare la torre con una cdla campanaria dotata di due luci pet lato, e di coprivla con una rnpola emisferica; di aipri.re , poi, due luci rettangolaTi con arco a tutto sesto nei piani superiori, ed una porta di accesso rettangolare al piano terreno. La cupdla e le aperture dei piani superiori non sono
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=