BASA
226 G. Lange La malta affiora abbondante alle superfici, e presenta rigature orizzontali e diagonali (fot. 92 ). Prima dei restauri di cui ·si è detto, le pareti, all'esterno, potevano essere sud– divise in akune fascie (fot. 91 ). NeHa prima, l'inferiore, l'intonaco esterno era caduto nella quasi sua totalità; nella seconda, di altezza quasi doppia della precedente, l'intonaco denunciava una vetustà maggiore di quello de'lla terza, men– tre nella quarta, esso appariva il più recente, con vaste zone di üpresa. L'ultima fascia era priva d'intonaco . Durante i restauri tutti gli intonaci sono stati ripresi e completati, per cui oggi è difficile un apprezzamento dif– ferenziato (fot. 92-93 ). Gli spigoli sono legati ed irrobustiti da conci di pietra sbozzati e levigati con cura, ma di dimensioni modeste (fot. 92). Nella parete sud, a 6/7 metri da terra, s'apre la porta originale (fot. 93 ). Süpiti ed architrave sono in conci di pietra; l'arco superiore di scarico a tutto sesto è costituito da piccoli elementi di pietra murati in molta malta; la lu– netta fra arco ed architrave è in muratura. Sotto la porta si notano i due fori d'incastro delle travi del baHatoio di legno. Tutta la passata è coperta da tavoloni di legno, e non da lastroni di pietra. La quarta fascia d'intonaco, di cui 1prima si è detto, comprende la porta; in questa zona i conci degli spigoli della torre presentano delle bugnature che aumentano di numero e di dimensione nella fascia superiore, quinta ed ultima (fot. 92-93 ). I quattro lati mostrano i fori rettangolari dei ponteggi (fot. 92-93 ); la seconda fascia presenta un numero molto maggiore di fori che, per la loro posizione, ci indicano al– meno due distinte epoche di ponteggi (fot. 93 ). La pianta è quasi quadrata, e misura cm. 933/935 x cm. 953/958; i lati minori hanno una risega di circa 15 cm., alla base. L'impossibilità di accedere all'interno non mi ha permesso di effettuare i1 rilievo del monumento : le sole misure prese sono quelle di cui sopra. Parimenti mi è man– cata la possibilità di controllare aH'interno della torre se esistono tracce di aperture (feritoie, arciere, etc.) in quanto la sola apertura visibile dall'esterno è la porta; di verificare
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=