BASA

302 703 Coh. 101 704 Coh. 101 705 Coh. 101 706 Coh. 133 707 Coh. 169 708 Coh. 202 AE t AE t AE J, AE $ )" AE t AE $ t M. Orlandoni Follis D. IMP.C.DIOCLETIANUS P.F. AUG., testa laureata a destra R. corne il n. 702, ma all'esergo P.T., nel campo stella 8 punte (TICINUM PRIMA) Follis corne il n. 703, all'esergo ST. (TICINUM SECUNDA) Follis corne il n. 703, nel campo R, all'esergo B Antonin. D. IMP.C.VAL.DIOCLETIANUS AUG., busto radiato e coraz– zato a destra R. HERCULI CONSERVAT., Er– cole nudo stante a destra con la mano destra sull'anca, ap– poggia su un masso la mazza ricoperta da una pelle di leo– ne, esergo PXXIT (PRIMA TI– CINUM) Antonin. D. IMP.DIOCLETIANUS P.AUG., busto radiato e drappeggiato a destra R. IOVI AUGG., Jupiter seminu– do seduto a sinistra con un globo sormontato dalla Vitto– ria e uno scettro, esergo illeg– gibile Antonin. D. IMP.C.VAL.DIOCLETIANUS AUG., busto radiato e corazza– to a destra R. IOVI CONSERVAT., Jupiter nudo stante a sinistra con mantello sulle spalle, con ful– mine e scettro esergo TXXIT (TERTIA TICINUM)

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=