BASA
356 8 R. 474 9 R. 723/724 10 Ratto 785 var. 11 ? 12 R. 951 ? 13 R. 1082 AR ! AE t AE ,/ AE AE ! AE /' M. Orlandoni Mezza siliqua Deca Follis Deca Follis Deca CONOB la Vittoria stante a sinistra con lunga croce, stella alle spalle GIUSTINIANO I • (527-565) D. D.N.IUSTINIANUS...., busto diademato e drappeggiato a d. R. VOT//MULT//HTI in corona, esergo illeggibile (CARTAGI– NE) (grosso buco) D. (D.N.IUSTINIA)NUS (P.P. AG.), busto elmato di fronte con globo crucigero R. Indice I accostato da due stel– le, in corona GIUSTINO Il E SOFIA (565-578) D. D.N.IUSTINUS P.P.AG ., i due Augusti seduti di fronte, nim– bati, con globo crucigero R. Indice M con sotto lettera A, ai lati ANNO III, esergo CON D. illeggibile, busti di fronte dei due Augusti, croce nel mezzo R. Indice I con lettera A, esergo illeggibile ( dubbia attribuzio– ne) TIBERIO COSTANTINO (578-582) D. (D.N.)CON(STANTINUS P.P. AG.), busto di fronte con glo– bo crucigero R. Indice M, esergo NIK, resta illeggibile MAURIZIO TIBERIO (582-602) D. D.N.MAURI.C.TibER.P.P.AUG., busto elmato di fronte R. Indice 1 sormontato da una croce, accostato da due stelle, esergo CON.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=