BASA
408 M. Orlandoni 74 Gesso 0 68 mm. D. Testa della Medusa R . liscio 75 Gesso 76 Gesso 77 Gesso 78 Gesso 79 - SIGILLI ovale 60x49 ovale 73x50 ovale 50x40 ovale 32x26 1 Ottone con impugnatura 2 Ottone con impugnatura D. Cupido seduto su di un masso, abbrac– cia un cane che gli appoggia una zam– pa sulla gamba sinistra, arco e turcasso appoggiati al masso. R. Liscio D. La Madonna col Bambino, in trono, sot– to: Santo inginocchiato in atto di pre– gare fra due stemmi illeggibili, nel giro scritta illeggibile, stile gotico. R. Marchio BC D. Donna seduta (la Fecondità ?) che al– latta un bimbo seduto sui ginocchio si– nistro, altro bimbo appoggiato alla gam– ba destra, testina di bimbo aile spalle. R. liscio D. Figura nuda di Eroe morente R. liscio Globetto in metallo fuso a forma lenti– colare (20x17 mm.), molto ossidato. Ad un capo, sigillo del diam. di mm. 36 Al capo opposto, sigillo ovale mm. 24x20 Scudo troncato, d'argento, al sole nel pri– mo ed alla mezza luna nel secondo, sor– montato da cimiero ornato da svolazzi. In alto, motto: OMNIA CUM LUMINE Ad un capo, sigillo del diam. di mm. 55 Al capo opposto, sigillo del diam. di mil– limetri 25 Scudo ovale inquartato di nero al primo ed al quarto, di aquila bicipite bicoronata al secondo ed al terzo. Sormontato da
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=