BASA

168 L. Colliard 121° Una guardarobba di noce a due portelle con graticella avanti, nello sfondato, divi- sa in quattro piani con serratura e chiave 20 14 122° Una scanzia d'albera colorita di verde a sei campi 12 8 123° Un tavolino di noce con tiretto, distretto di ferro in-fisso sopra, montato a vite per il sigillo 30 20 4.258,5 3.059,15 E questo è quanto si è corne sovra inventarizzato e descritto e dalla illustrissima signora vedova contessa Challant, nata Canalis di Cumiana nella qualità avanti espressa stato consegnato per esistente in questa città degli effetti e mobili appartenenti all'eredità sudetta, ri– serbandosi di compirne la consegna sovra il luogo del luogo nel ducato d'Aosta ove fa istanza debba io notajo a tal fine trasferirmi a termini del sovra enunciato decreto dell'illustrissimo signor regio delegato, in eseguimento del quale inerendo all'instanza fattami si continua la mo– nizione per il compimento della sudetta consegna sovra il luogo del luogo nel ducato d'Aosta a tutti li giorni ed ore pendenti giorni venti prossimi; e del tutto lettura fattane da me notajo seconda il prescritto dalla regia legge, si sono tutti cui sovra e li testimonj meco sottoscritti corne nell'originale minuta: Gabriella Challant nata Cumiana, notajo Spirito Rocco Ormezano, Massimiliano Ussel del Nichelino, conte Vit– torio Osasco Cacherano della Rocca, conte Giuseppe Antonio Rom– belli testimonio, Luca Giacheris, testimonio , Paulo Gaspardo , testi– monio e manualmente Gioanni Baldassare Ferrero notajo. * * * L'anno del Signore mille settecento novanta sei, alli venti del mese di giugno, nel luogo d'Issogne, Sia nota a chi di dovere che, in seguito alla monizione da me no– tajo sottoscritto lasciata sotto li quatordeci corrente mese per l'effetto di continuare la descrizione ed estima ossia inventaro dell'eredità del– l'illustrissimo ora fu signor conte Francesco Maurizio Challant di Cha-

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=