BASA
I nventaire Challant 169 tillon, a termini del decreto delli tredici stesso corrente mese dell'illu– strissimo signor cavaliere Tomaso Giacinto Gianazio di Pamparato, senatore sedente nell'eccellentissimo reale Senato di Piemonte, regio delegato, trasfertomi sovra il luogo del luogo nel ducato d'Aosta e nel castello d'Issogne coll'intervento del signor Giuseppe Amedeo Bens, pubblico estimatore approvato, da me nominato per l'estimo degli ef– fetti mobili infra descritti, defferto percià al medesimo il giuramento che ha prestato toccate a mie mani le scritture, monito da me della forza ed importanza di tale atto, di cui si dichiara pienamente in– strutto, ha promesso e promette di devenire al prescritto estimo colla dovuta fedeltà, coll'assistenza delli signori avvocato Francesco Giu– Sl~ppe Bertolini, giudice del presente luogo, del vivente signor castel– lano Gioanni Giuseppe, nativo di Vertex ed ivi residente, Gioanni Martino Bordet del vivente Giuseppe, Matteo Allemand fu Gabriele, Gioanni Martino Vuillerminod del fu Gioanni Antonio, tutti tre con– siglieri di questo luogo, nativi ed abitanti tutti quattro vicini d'abita– zione al castello sudetto, in mancanza di prossimiori parenti dell'in– fante illustrissimo signor conte Giuglio Maurizio Challant di Monjo– vet, a termini della regia legge ed alla presenza degli infrasottoscritti signori testimonj, sulla consegna fattaci della illustrissima signora con– tessa Gabriela Challant nata Canalis di Cumiana, nella qualità già spe– cificata di tutrice dell'illustrissimo signor conte infante sudetto di lei figlio, si è devenuto alla descrizione de seguenti effetti e mobili col prescritto estimo: Est im a Rigoroso D'incanto L. L. 124° Una tavola d'albera con tre tiretti con in- tagli all'antica 6 4 125° Un erca ed un buratto guasto di bosco bianco 20 12 126° Una tavola longa da cuccina con steppa e piedi di noce 12 8 127° Un steppone di noce, chiapulore, chiapu- loira, lasagnore e pioletto 7,10 5
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=