BASA

Colloque d'archéologie 347 4) Scavo al ponte acquedotto di Ponde! in comune di Aymaville Nel 1960 sulla sponda orografica sinistra del torrente Grand Eyvia è stato rinvenuto (dal prof. Carducci) un tratto di canale parzialmente riempito di dimensioni cm. 102 x 150 rettangolare coperto con !astre di pietra e rivestito nella parte bassa di coccio pesto fi.no ad una al– tezza di cm. 75. Questa scoperta è stata la testimonianza inconfutabile degli scopi idraulici del ponte di Ponde!. Nel merito si affaccia l'ipotesi già avan– zata dal Barocelli ed altri che detto acquedotto fosse costruito per una attività di rilevante importanza quale la lavorazione di un minerale (ferro, oro). Nel 1965-66 sono stati ulteriormente condotti degli scavi sulla sponda orografica destra ed è stato messo in luce l'accesso al passaggio pedonale sottostante all'acquedotto. Detto passaggio è realizzato me– diante tagli in roccia viva e la relativa parete verticale presenta una linea incisa parallela al piano di calpestio, analogamente a quanto suc– cede per il taglio in roccia di Donnas. Tali scavi attualmente interrotti contro un edificio non ancora ac– quistato dall'Amministrazione Regionale saranno in futuro proseguiti. 5) Tomba di Pontey Alla fine del '63 è venuto alla luce nel territorio di Pontey un se– polcreto scavato in roccia delle dimensioni di cm. 200 per 110 per 70 di profondità. La posizione, molto interessante, è alla sommità di un grande masso che sporge corne uno sperone sul ripiano della Dora. La tomba, evidentemente violata in epoca indeterminata, conteneva unicamente spezzoni di roccia e fango. Sul fondo è stata ritrovata una falera di lamina bronzea decorata e dorata di età preromana. Diametro cm. 10, spessore 0,7 mm., un terzo è mancante. 6) Strada romana all'imbocco orientale della circonvallazione di Châ– tillon Nel 1966, durante i lavori di costruzione della circonvallazione che passa a monte dell'abitato di Châtillon è venuto alla luce un breve tratto di muro romano di contenimento del terreno a monte della strada.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=