BASA
Colloque d'archéologie 369 La lunghezza totale della strada da Aosta al Colle del Piccolo San Bernardo è risultata essere pari a 41 km. circa, corrispondenti a 27 mi– glia romane. La suddivisione nei vari tronchi è la seguente sia in km. sia in miglia romane: Aosta - Piana di Villeneuve km. 9,000 6 miglia romane Piana di Villeneuve - Derby » 9,000 6 miglia romane Derby - Morgex (Arebrigium) » 4,500 3 miglia romane Totale km. 22,500 15 miglia romane Morgex (Arebrigium) - Ariolica km. 9,000 6 miglia romane Ariolica - Alpe Graia » 9,000 6 miglia romane Totale km. 40,500 27 miglia romane I valori chilometrici sono stati valutati in termini prudenziali, con un arrotondamento negativo del 5 % . I valori in miglia possono con– cordare cosl con quelli delle Tavole di Peutinger e dell'Itinerario An– toniniano quando essi siano corretti degli svarioni commessi dagli ama– nuensi. Questi errori consistono per le Tavole di Peutinger nella tra– sformazione in XXV miglia delle XV ammissibili per il tratto Aosta– « Arebrigium » ed in XVI miglia delle VI reali per il tratto « Arebri– gium » - « Ariolica ». Nell'ltinerario Antoniniano l'errore è identico per il tronco Aosta - « Arebrigium ». INTERVENTü DEL PRESIDENTE MoNS. FRUTAZ, presidente: Ringrazio l'ing. Lange per la sua interessante comunicazione. E spero che possa mediante qualche saggio di scavo confermare la sua ipotesi. Quanto alla questione della Tabula Peutingeriana, la conosciamo soltanto purtroppo da una copia del secolo XII-XIII. Che l'amanuense
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=