BASA

Colloque d'archéologie 405 del prof. Barocelli e del prof. Isetti sulla preistoria delle predette Valli, stamperà un volume del prof. Piero Barocelli sulla via romana che univa le Valli di Lanza con la Savoia attraverso la Valle dell'Arc (Mariana). Nel volume, che vedrà la luce entra il corrente anno, saranno illu– strati i seguenti argomenti, che verranno anche documentati con di– verse tavole fuori testo: Premessa I. La via romana nella Alta Valle dell'Arc (Mariana) - Vie di comunica– zione tra !'Alta Mariana e la Val Susa - I massi coperti di incisioni preromane ( coppelle, ecc.) del Grande Moncenisio II . Il luogo di Bessans (Alta Mariana), centra di vie alpine e stazione di partenza per l'ascesa dei valichi dell'Autaret (m. 3072 s.l.m.) e di Arnàs (m . 3220 s.l.m.) III. I valichi dell'Autaret e di Arnàs - La configurazione geografica delle Valli di Lanza - Cenni sulla penetrazione dell'uomo preistorico e pre– romano nelle Alte Valli delle Alpi Craie - Il paesaggio alpino nei passi di Polibio, di Strabone e di Tito Livia IV. L'ascesa della via romana da Bessans all'Autaret e ad Arnàs - L'ara di Ercole di Arnàs V. L'ara di Ercole di Arnàs: miti e culti preromani e romani nelle Alpi Craie e Pennine

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=