BASA

PADRE FRANCISCUS SALESIUS SCHMITT O.S.B. La presente commemorazione del compianto p. Schmitt comprende due parti. La prima, tradotta dal tedesco dal p. Sadoc Maékowiak, O.P., è la presentazione da parte del p. Michalski, O.S.B., della figura e del– l'opera dell'insigne studioso benedettino, al quale i valdostani devono tanta gratitudine per aver rilanciato nel mondo della cultura moderna il nostro grande pensatore medioevale con una perfetta edizione cri– tica degli Opera omnia, ch'egli volte, per cosz dire, circondata di una ricca serie di studi monografici per centrarne l'importanza dottrinale e storica. La seconda, dovuta al sottoscritto, comprende la bibliografia An– selmiana del p. Schmitt, in cui figurano le edizioni e gli studi di mag– gior rilievo sulla trasmissione del testa delle Opere Anselmiane e sul loro contenuto dottrinale . Questo nostro modesto ma cordiale omaggio era doveroso, anche per– ché se il Congresso internazionale Anselmiano si terrà quest'anno ad Aosta e a Torino, lo si deve in parte al p. Schmitt. A. P. FRUTAZ l. UNA VITA TRASCORSA AL SERVIZIO DELLA SCIENZA E DELLA CHIESA Il 2 maggio 1972 è morto, dopo breve ma dolorosa malattia, il p. Dr. Franciscus Salesius Schmitt, O.S.B., la cui opera principale - l'edizione critica delle Opere di sant'Anselmo di Canterbury, arci-

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=