BASA

204 A. Schurr Da quali premesse scaturisce la formulazione di una tale tesi, cosl carica di conseguenze per l'attuale situazione spirituale? Sono le stesse premesse su cui si fonda più tardi l'analisi della filosofia anselmiana: quest'ultima viene esposta, riferita, ma non veramente accettata e sentita. Con l'affermazione di un pluralismo filosofico non ci stupisce che J aspers abbia ripudiato la concezione anselmiana di filosofia e di conoscenza filosofica realizzantesi in maniera inequivocabile. La tesi di Jaspers: « Filosofia vuol dire, essere alla ricerca . I suai problemi sono più impor tanti delle sue soluzioni ed agni solu– zione è un nuovo problema » (14 ), questa tesi, dicevamo, che si mostra in ne tto contrasta con la posizione anselmiana, esprime, corne necessaria conseguenza del pluralismo filosofico di Jaspers, la definitiva rinuncia ad agni legittimazione - sui piano filosofico– critico - dell'esistenza umana nella sua realizzazione .

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=