BASA

260 F. Corvino carattenstlca della cultura filosofica e scientifica degli ultimi secoli del medioevo. Da un altro punto di vista, si puo affermare che pet quel che riguarda il problema di fondo che abbiamo considerato, cioè il con– flitto tra necessità razionale e libera volontà divina, Anselmo pre– senta una tematica quanto mai ricca cui attingeranno i pensatori dei secoli successivi: dalla necessitas immutabilitatis di Bonaventura al « criterio del meglio » di Leibniz, ogni volta che si vorrà evitare la concezione di una realtà rigidamente determinata da una necessità assoluta senza cadere in forme di arbitrarismo e di irrazionalismo, ci si richiamerà alla tematica anselmiana.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=