BASA
Commemorazione di Carlo Lovera di Castiglione LXXV di Studio sulla S. Sindone nelle ricerche moderne », apertosi a Roma e conclusosi a Torino, Carlo Lovera fu Segretario del Convegno quale Delegato del Comitato Centrale dell'Anno Santo e Presidente della Delegazione Romana del Comitato Ordinatore del Convegno. Allorché il sodalizio dei « Cultores », con decreto del Cardi– nale di Torino Maurilio Fossati, del 9 dicembre 1959, venne tra– sformato in « Centra Internazionale di Sindonologia », egli con– tinuo a far parte della nuova associazione connessa alla Reale Arciconfraternita del S. Sudario, dandovi tutto il suo appoggio morale. Sulla S. Sindone il Lovera tenne moite conferenze e sull'argo– mento fu anche autore di vari scritti sparsi in giornali, settimanali e riviste e di quello su Le vicende storiche della Santa Sindone di Torino apparso in una raccolta edita dalla Tipografia Poliglotta Vati– cana, raccolta che è una preziosa sintesi dei risultati delle indagini scientifiche sin qui realizzate sui lenzuolo che avvolse il Cristo nel Sepolcro. Ogni quai volta un congresso, un libro, una rivista, gli davano occasione di ricordare la S. Sindone non tralascià mai di scriverne, per contribuire a divulgarne la conoscenza storica, scientifica e religiosa. Ricorderemo infine che Carlo Lovera di Castiglione fu, per un decennio, Vice Presidente della Giunta Diocesana di Torino, Membro della Commissione d'Arte Sacra dell'Archidiocesi, docente, per consecutive tre stagioni estive, di materie storico religios'e, corsi specializzati dell'Università Cattolica di Milano. GIOVANNI DONNA n'ÜLDENICO
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=