BASA
Bibliografia di Mons. A.P. Frutaz 165 1959. 69 - Le fonti per la storia della Valle d'Aosta e gli archivi storici e le biblioteche della città e della valle, in La V alle d'Aosta. Relazioni e comunicazioni presentate al XXXI Congresso storico subalpino di Aosta, 9-10-11 settembre 1956, II, Torino, Deputazione subalpina di storia patria, 1959, pp. 977-1091. Esiste anche in estratto a parte, fornito di proprio indice analitico. Illustra le fonti per la storia civile e religiosa della Valle d'Aosta dal secolo IV all'XI e le investigazioni scientifiche compiute, dal secolo XVIII ai nostri giorni, nei diversi archivi e biblioteche di Aosta e della sua valle, dei più importanti dei quali dà un preciso elenco, indicando per ciascun istituto le opere che lo descrivono o ne trattano, l'entità dei fondi attuali, le colle– zioni o gli studi in cui si trovano pubblicate le fonti archivistiche o let– terarie in esso conservate. In sette appendici, inoltre, l'A. offre alcuni importanti sussidi intesi a facilitare le ricerche degli studiosi. 70 - I cimiteri antichi di Roma, in A. PLICHE e V. MARTIN, Storia .della Chiesa. Versione italiana, II (G. LEBRETON e G. ZEILLER, La Chiesa dalla metà del II secolo alt'editto di Milano), 2a ed., Torino, S.A.I.E., 1959, pp. 619-645, tavv. e pianta color. Dà un'edizione riveduta ed aggiornata dello studio sui cimiteri paleocristiani di Roma, già inserito nella prima edizione del II vol. della Storia della Chiesa di Fliche-Martin. Vedi n. 13. 71 - Convegno di studio sulla storia della Chiesa in Italia, te– nuto a Bologna dal 2 al 6 settembre 1958, in Bollettino storico-bi– bliografico subalpino, 57 (1959), pp. 167-169. Dà un breve resoconto dei lavori del suddetto convegno. 72 - Commodilla (col. 23 ); Crispina, hl. (coll. 95-96); Cyriacus, hl., Mart. zu Rom (col. 118); Dasios, hl. (col. 171); Decentius (col. 183 ); Demetrias, hl. (col. 215); Devota (Deivota), hl. (col. 313 ); Diakonie (coll. 324-25); Digna und Merita (Emerita) (col 389); Dioskuros, Mart. in Agypten (col. 410); Dometius (coll. 477-78); Do– mitilla (coll. 495-96); Donatian, Mart. zu Karthago (coll. 503-04); Donatus, hl., v. Arezzo (coll. 506-07); Edistus, hl. (col. 660); Eire-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=