BASA
180 Niccolò Del Re 132 - La « Recollectio festorum B. Maria? Virginis ». Testi li– turgici in uso nella diocesi di Aosta dal sec. XV al sec. XIX, in Société académique du Duché d'Aoste ... XLIIe bulletin (1965), pp. 95-113. Già pubblicato sotto lo stesso titolo nelle Ephemerides liturgica! del 1955 (vedi n . 55), questo studio venne riprodotto, con qualche leggero ritocco, nel suddetto bollettino per espresso desiderio dell'Accademia di Aosta. 133 - L'edizione del «Camino de perfecci6n » di s. Teresa di Avila, capolavoro di scienza filologica e di tecnica editoriale, in L'Os– servatore romano del 22 aprile 1965, p. 3. Riprodotto anche in Archi– vum bibliographicum carmelitanum, 8 (1965), pp. 236-238. Presenta e descrive l'edizione critica e facsimilare, curata dai Carmelitani scalzi del « Teresianum », della famosa opera spirituale scritta dalla grande riformatrice del Carmelo per far amare la preghiera. 134 - Informatio di pp. 30 premessa alla Positio: Florentina beatifìcationis et canonizationis ven. servre Dei Eleonorre RAMIREZ MoNTALVO vidure LANDI, fundatricis Ancillarum SS.mre Trinitatis et Divinre Incarnationis (t 1659). Positio ex officio compilata super intro– ductione causa? et super virtutibus. [Città del Vaticano J Typis poly– glottis vaticanis, 1965. In-4°, cxvi, 951 p., 10 tav. (Sectio historica, 130). Presenta la figura della serva di Dio ed esamina il valore della documenta– zione ivi raccolta con la collaborazione della prof. Fausta Casolini. La causa fu introdotta il 13 novembre 1976. 135 - Informatio di pp. 19 premessa alla Positio: Herbipolen. beatifìcationis et canonizationis servi Dei Liborii WAGNER, sacerdotis et parochi de Altenmiinster, in odium fìdei, uti fertur, die 9 decembris 1631 interempti. Positio super introductione causa? et super martyrio ex officio concinnata. [Città del Vaticano J Typis polyglottis vaticanis, 1965. In-4°, XLI, 210 p., 14 tav. (Sectio historica, 132). Presenta la figura del servo di Dio ed esamina il valore della documenta– zione relativa e del Summarium, a cui hanno collaborato il p. Lucchesio Spatling, O .F.M., ed il p. Agostino Amore, O.F.M. Vedi n. 243 .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=