BASA
Bibliografia di Mons. A.P. Frutaz 183 Studia diffusamente i vari tipi di formule di canonizzazione papale, di cui dà anche l'edizione critica dei relativi testi (dal sec. XII), e commenta ampiamente le singole espressioni contenute nella formula di Alessandro VII, che nel 1969 ha tuttavia subìto qualche leggero ritocco. Da notare che le canonizzazioni papali hanno avuto inizio nell'anno 993 con quella di s. Ulrico, vescovo di Augsburg (t 4 luglio 973 ). 145 - Presentazione del« Proprium Ordinis Servorum Marire », 5 gennaio 1967, in Studi storici dell'Ordine dei Servi di Maria, 15 (1965, pubbl. 1967), pp. 5-6. Si tratta del testo ufficiale, riveduto dalla Sezione storica della S. Congre– gazione dei Riti, degli Uffici e delle Messe proprie dei Santi e Beati dei Servi di Maria, con note critiche e bibliografiche. 146 - Guala, Louis-Marie-Fortuné (coll. 1092-94 ), in Diction– naire de Spiritualité, VI, 1967. Discepolo di Pio Brunone Lanteri, realizzatore del Convitto ecclesiastico di Torino (1775-1848). 147 - Ferrandini, ]acques (coll. 1172-73), in Dictionnaire d'his– toire et géographie ecclesiastiques, XVI, 1967. Vescovo di Aosta dal 1376 al 1399. 1968. 148 - Prolegomena ai Monumenta quinque historica Augustana s<Eculis XI-XVI exarata studio Canonici Ioannis Antonii Gal primo edita, nunc prolegomenis et indicibus ornata iterum divulgata curante Archivio Historico Augustano, Augustre Prretorire 1968, pp. III-VI. Introduzione critica in latino ai 5 Monumenta: 1) Necrologium della Collegiata (sec. X, sec. XVIII); 2) estratti dal Liber Anniversariorum della Cattedrale (1372); 3) Martyrologium greco-augustanum del Messale di Brusson del sec. XI-XII; 4) Kalendarium del Messale di Avise (sec. XII-XIII); 5) Extractus Anniversariorum della Cattedrale (sec. XVI), con una breve notizia sul can. Gal.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=