BASA
Bibliografia di Mons. A.P. Frutaz 185 beati), delle conferme di culto, delle canonizzazioni (16 con 33 nuovi santi), delle proclamazioni di dottori della Chiesa e di patroni morali, delle nuove feste introdotte nel calendario della Chiesa universale; riproduce in ap– pendice un estratto del radiomessaggio natalizio del 1932 ed estratti di cinque Brevi di beatificazione contenenti elenchi di beati. 154 - Gli archivi delle cose d'arte nelle diocesi italiane, in Orientamenti dell'arte sacra dopo il Vaticano II, a cura di G. FALLANI [Bergamo, 1969], pp. 561-575. Riproduzione, all'insaputa dell'autore, del n. 98, senza le illustrazioni. 155 - Prefazione a Recherches sur l'ancienne liturgie d'Aoste et les usages religieux et populaires valdotains publiées par les soins des Archives Historiques Régionales sous la direction de L. CoLLIARD, I, Aoste 1969, pp. V-VII. 156 - Voto (14 ottobre 1969) per la concessione del titolo di Dottore della Chiesa a s. Caterina da Siena (1347-1380), pp. 15-16. 157 - Voto (21 ottobre 1969) per la conferma di culto di s. Bertoldo (c. 1060-1142), pp. 17-20. 158 - Voto (18 novembre 1969) sulle virtù della S.D. Giovanna Guillén (1575-1607), pp. 24-27. 159 - Voto (16 dicembre 1969) sulle virtù della S.D. Pietra di S. Giuseppe Pérez FLORIDO (1845-1906), pp. 24-27. I quattro voti suelencati, e tutti quelli successivi segnalati in forma identica ai rispettivi anni, sono stati espressi di volta in volta da Mons. Frutaz nei vari Congressi speciali della S. Congregazione per le Cause dei Santi, riuni– tisi alla data e per la causa indicate per ciascun voto. Le pagine date infine alla relativa segnalazione sono quelle corrispondenti al suo voto nei singoli fascicoli intitolati Relatio et vota, contenenti il testo integrale di tutti i voti letti dai Consultori e dai Prelati Officiali del dicastero intervenuti ad ogni Congresso, e pubblicati anonimi a cura della Congregazione stessa.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=