BASA

412 Carlo Artaz Campione esaminato e risultato Nel 197O, epoca in cui si svolse la presente indagine la popola– zione media della Val d'Aosta assommava a 109.405 individui, essendo di 108.844 unità al 31-12-1969 e di 109.966 al 31-12-1970. Secondo gli studi effettuati dagli uffici della Programmazione regionale (Regione Val d'Aosta, 1970) la popolazione risultava essere composta per il 68,6% da autoctoni e per il 31,4% da immigrati. Fra questi i veneti contribuiscono con il 7,1 % e gli Italiani del Sud complessi– vamente con il 5,2%, di cui il 2,8% di Calabresi. Rimane sconosciuto il dato relativo all'immigrazione sarda, che comunque non deve su– perare lo 0,5-1 %. Il campione esaminato risulta composto da 1194 individui. La sua consistenza è stata stabilita prendendo come stima preventiva un tasso di incidenza della tara dello O ,5 %. Fissando quindi un errore pari a 1,96 volte lo scarto quadratico medio del tasso onde nel 95% dei casi i limiti di tale errore com– prendano la percentuale incognita, la numerosità del campione per ± A. = ± 0,004 è ricavata dalla formula n= 1,96 2 x p' (1 - p'): A. 2 = 1194 (Giardina, 1969). Non potendo procedere al campionamento con i numeri casuali, sono stati esaminati tutti gli individui, senza tener conto del sesso e dell'età, presentatisi in laboratorio per sotto– mettersi ad un'analisi qualsiasi di sangue, durante il periodo Aprile– Maggio 1970, fino a raggiungere tale quota numerica, escludendo solo i non residenti in Valle. I casi con parziale o totale deficienza eritrocitaria di G-6PD furono complessivamente cinque. Come appare dalla tavola I gli individui n. 2-3 sono verosimilmente femmine eterozigoti con deficit parziale, mentre gli individui n. 1-4-5 sono due omozigoti ed un emi– zigote con deficit profondo . Il tasso di incidenza nel campione esa– minato risulta dello O ,41 % . Esaminando la composizione del campione in base all'ascendenza degli individui, si osserva una diversa ripartizione tra autoctoni ed immigrati da quanto precedentemente esposto.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=