BASA

60 P. G. Robesti reverendissimo signor D. Andrea De Monte, vescovo di Nicomedia, suffraganeo e vicario generale in spirituale et temporale dell'illustris– simo e reverendissimo monsignor Sebastiano Ferrario, vescovo di questa città, qual fu indi creato cardinale et, nello istesso giorno, in considerazione dell'incendio e rovina delli detti chiesa e convento, dal sudetto monsignor vescovo De Monte detta [ 72] parochia fu conferita alla Religione di S. Domenico in persona delli reverendi PP. f. Giacomo di Strambino, vicario del convento, f. Cipriano Uberti di Samone, f. Guglielmo di Bolengo, f. Antonino di Ivrea et Ago– stino di Caravino, tutti sacerdoti proffessi e figliuoli del medesimo convento. Venuto indi da Roma l'illustrissimo e reverendissimo monsi– gnore vescovo Sebastiano Ferrerio nello stesso anno et alli 20 lu– glio, confermò a medemi padri la collazione di detta parochia et messe al possesso della mentovata chiesa e parochia, il riferito padre Cipriano Uberti, priore e figliuolo di questo convento, da cui et dalli altri padri di esso fu elletto et dato per curato alla detta chiesa parochiale il padre Antonino De Negris d'Ivrea, mettendolo al pos– sesso di tal cura, abbracciando l'altare maggiore, rimovendo le tova– glie, aprendo il tabernacolo e facendo tutte le altre cerimonie che sono solite a farsi nelli possessi che si danno personali nelle chiese parochiali alli luoro provisti. [ 73] Nell'anno 1566 nel primo giorno di ottobre, per bolla particolare della Santità di N.S. papa Pio IIII, furono unite al su– detto convento le capelle esistenti in detta chiesa con li luoro pro– venti e frutti, le quali capelle sono al giorno d'oggi le seguenti : cominciando dall'altar maggiore, verso la parte dell'evangelo, ritrovasi l'altare parochiale sotto il titolo di S. Morizio; indi, doppo del medemo, la capella (2 5 ) della fameglia Casanova, in oggi estinta; susseguentemente l'altare di S. Carlo della Compagnia delli Figliuoli della Dottrina Christiana et verso la porta della chiesa, sotto l'or- (25) Nell'interlinea era stato aggiunto: di tutti i Santi, soppresso con uno sfregamento d'inchiostro.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=