Bibliotheque de l Archivum Augustanim - 01/02/1988

291/I O. Zanolli Pietro Magnino, di Carema, residente in Aosta, certi beni con domicili siti a Carema, ove si dice Prato della Gomba. (1 doc.) 64 1603, 19 maggio [8233] Il nobile Domenico fu Tomaso Papetto alias Turcono, di Brozio, residente in Carema, riconosce aver ricevuto da Tibaldo fu Pie– tro Magnino, di Carema, la somma di scudi 200, moneta di Pie– monte, a titolo di dote di madama Caterina, figlia del detto Tibaldo, moglie di esso Papetto, il quale procede ail' assicurazio- ne dotale in favcire di sua moglie. (1 doc.) ' 65 1604, 3 mai [8234] Transaction intervenue entre noble Jean-Frédéric de Vallaise, d'u– ne part, et Panthaléon, Jean et Claude, frères, fils de feu Lau– rent de Nicolin de Nycod, d'autre part. (1 doc.) 66 1605, 24 maggio [8235] Convenzione intercorsa tra i fratelli signori Pietro e Giovanni Umber– to fu Francesco di Vallesa, da una parte, e Giovanni Federico fu Lllgi di Vallesa, dall'altra, con la quale riconoscono di essere di una mede– sima casa e si promettono aiuto reciproco e assistenza. (2 doc.) 67 1606, 21 juillet [8236] Charles-Emmanuel, duc de Savoie, fixe les aliénations de biens qui sont soumises ou non au payement du laoud . (1 imprimé) 68 1607, 25 aprile [8237] Maddalena fu Facio Cheynolio, di Carema, residente in Vercelli, vende a Domenico della fu Andreina Cuglierato, di Carema, una casa, con vigna, giardino e pertinenze, sita in Carema, ove si di– ce Foriana, ed un' altra casetta pure ivi situata, per il prezzo di scudi 36. (1 doc.) 69 1607, 24 novembre [8238] GermainJugler, greffier de Perloz, pocède à l'enchère de l'Offi- 418

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=