Bibliotheque de l Archivum Augustanim - 01/10/2009
Costruttori di castelli 217 Monrjovet", come reciterà poi un successivo capitolo di spesa- se ne dedur– rebbe che i lavori stavano coinvolgendo tutta l'area nord del castello. Lo stesso giorno sono documentati diversi pagamenri "pour servir le mason qui faysoyt les creneaulx devers le jardin" 576 • Prima è Jaques fys de Magot ad essere citato nelle librate, poi troviamo Jan de la Vau impegnato "audit labeur" 577 e poi ancora Piero de Rolera occupato per 8 giornate "es dys creneaulx" 578 • Anche questa è un'informazione che diventa comprensibile se si accetta l'idea di un assetto del castello diverso da quello attuale. Immagi– nando che il giardino fosse collocato già allora dove si trova oggi, adiacente al lato ovest del cortile, dobbiamo immaginare che la linea di demarcazione tra castello e giardino, segnata oggi da un gradino che sopraeleva il verger di circa 60 centimetri rispetto al cortile del melograno, fosse chiusa da un vero e proprio muro di cima. Doveva trattarsi del muro di cui oggi resta traccia nei due spessi speroni quasi protomanieristi che si fanno riscontro alle due estremità del gradino di accesso al giardino, addossati l'uno al porticato di ingresso, l'altro alla torre di nord-ovest, quella che- come si vedrà- all'inizio del 1497 non doveva ancora esistere e di cui i conti documentano in parte la costruzione chiamandola "la petite tour devers le jardin" oppure più sempli– cemente "la tour du jardin". Il 1 luglio Mathée de Heyrin lavora 5 giorni "pour replanar le luLfu ung fera le li~" 579 • Sempre nello stesso posto lavoreranno il 12 agosto André de Vignyal e Bertholomé de Dymeinga i quali, insieme "a deux aultres maçons de Vallexà' erano stati impegnati 2 giorni "a masonar autour la porta de rallie du legnyer" 580 • Già il 5 agosto Cleyrin "favero a Marterey de Verrès" era stato pagato "pour cinq gros gons" perla stessa "porta du legnyer" 581 • Purtroppo non siamo in grado di collocare con precisione questa legnaia. Data la funzione verrebbe da piazzarla accanto alla cucina. Ma alla cucina vecchia o a quella nuova a cui si sarebbe cominciato a lavorare da ll a poco? Cosl non siamo in grado di localizzare un altro vano citato un'unica volta nei conti: la "scribendarià', citata il 19 agosto quando ]aquin Curet si recava fino ad Hône a "querir la ferementa de la fenestra de la scribendarià' 582 • 576 CSU III 7511. m CSU III 7512. 578 CSU III 7513. 579 CSU III 7523. 58 ° CSU III 7609. 581 CSU III 7606. 582 CSU III 7627.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=