Bibliotheque de l Archivum Augustanim - 01/10/2009
244 Bruno Orlandoni in foro, de ipsius curati precepto: Primo: in VI rup et una libra carnium ho– vis: -III florenos, III quartos" 731 • "Item, in Ille III rup et V libris casei, eadem die in foro emptis, pro eodem magistro Michaele et sibi mandato et portato per muliones domus, quibus ipse solvit veyturam precio totus caseus: XIX florenorum, X grosso– mm, III quartorum, sic libravit inter totum: -XXII florenos, XI grossos cum dimidio" 732 • Il 1 giugno 1500, sempre nei conti di Sant'Orso, troviamo invece un al– tro personaggio, nuovo per il cantiere: illathomus Raimondo di Quart: "Item, die lune prima mensis junii, libravit magistro Reymondo Quarti lathomo Yssognye, vigore litere misse per dominum Johannem de Fulceriis, sub data diei ultima maii, anno Domini millesimo quingentesimo, portate et ducte per Johannem de Mothery, silliginis: VI sestaria." 733 • Una seconda citazione, posteriore come posizione nei conti ma prece– dente come datazione, segnala illathomus sempre a lssogne il 1 marzo 1501: "Item, die prima mensis marcii, libravi de precepto prefati cuius supra et vigore litere eciam per dictum Johannem misse sub data diei ultima februarii, magistro Reymondo lathomo Yssognye, silliginis: II modia." 734 • Pagamenti per lssogne sono poi ancora contenuti nei registri di Sant'Or– so dall500 al1504. Sono alcune spese relative a sistemazioni di mobili che vedono implicati prima Jenin Braye poi Petrus Vaser. Jenin giunge ad Aosta da Issogne insieme al suo socio Antonio - forse Antonio Pomat - nelle festività natalizie del 1500. Deve riportare a Issogne dei mobili e delle assi, ma è bloccato in città dalla neve 735 • Nei mesi di giugno e luglio a Jenin, ad Issogne, si consegnano quantita– tivi di colla necessari allavoro 736 • Un altro spostamento sempre da Issogne a Sant'Orso sarà poi documen– tato nel gennaio del 1504. Il mastro carpentiere questa volta arriva con un altro collaboratore di nome Tommaso 737 • A settembre risulta arrivare ad Aosta da Issogne addirittura con il seguito di altri quattro carpentieri, mentre colla o altri materiali gli sono consegnati al castello nei mesi di febbraio e agosto nello stesso anno 1504. 731 CSU II 4685-4686. 732 CSU II 4687. 733 CSU I 2569. 734 CSU II 3839. 735 CSU II 3943, 4132-4135. 736 CSU II 4372, 4404. 737 CSU II 4840.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=