Bibliotheque de l Archivum Augustanim - 01/10/2009

Costruttori di castelli 247 14. PIETRO DI AIME, MICHELE DE ECCLESIA E REYMUNDUS QUARTI: I TRE ARCHITETTI DEL CASTELLO DI ISSOGNE 14.1 IL PRIMO LATHOMUS DI ISSOGNE: MAITRE PIERRE DE AYMO Come si è visto ne! capitolo precedente, la prima fase dei lavori di lsso– gne sembra essere stata condotta principalmente da quel magister lathomus che i computa aostani di Sant'Orso chiamano "magister Petrus lathomus Ys– sogne" e che nei registri di spesa del castello non puo che essere individuato in quel "metre Pierre" che in due o tre occasioni appare citato anche come "metre Pierre de Aymà' o "de Aymo" o ancora "de Ayano". 1 computa di Sant'Orso del1498 citano più volte questo maestro in rela– zione ad un ingente pagamento di 50 sestari di segala. Si registrano, in ordine di tempo, la spedizione ad lssogne, prima di 3 sestari il 30 gennaio 1498 74 1, poi di altri 6 sestari il2 febbraio 1498 742 ; poi ancora di 3 sestari il24 febbraio 1498 74 3, di altri 7 sestari e 1 emina il 26 febbraio 1498 74 4, di 9 sestari il 12 marzo 1498 74 5, e infine ancora di un'ultima partita di 12 sestari e un'emina il 16 marzo 1498 746 • 1 dari, pur nella loro laconicità, sono di estremo interesse. I.:entità del pagamento corrisposto a Pietro- 50 sestari erano tantissimo - permette di affermare un ruolo centrale dell'architetto nei lavori al castello, ruolo confermato dagli stessi attributi con cui il personaggio pare citato nei conti: lathomus Yssognie, "tagliapietre di Yssognie" è, infatti, in questo caso, un riferimento allavoro svolto da Pietro, non certo al suo luogo di origine, e ci riporta al "Johannnetus, magister castri Aymaville" che abbiamo visto operare per Amedeo di Challant all'inizio del secolo 747 • Sembra innanzitutto verosimile individuare questo magister Petrus latho– mus Yssognie, pagato 50 sestari di segala nei registri di Sant'Orso, ne! maître Pierre che ritorna più volte nei pagamenti dei due registri di spese del castello del 1497 e del1498. Di questo maître Pierre sembrerebbe ipotizzabile un'origine transalpina, tarentasiense. Dovrebbe arguirsi dalla serie di citazioni presenti sempre nei due registri di spese di lssogne dove il maestro per due volte è registrato come 741 v. csu 1 1587. 742 CSU I 1588. 743 csu 1 1589. 744 CSUI 1590. 745 CSU I 1594. 746 CSUI 1596. 747 Supra vol. 1, 6.5.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=