Bibliotheque de l Archivum Augustanim - 01/10/2009

Costruttori di castelli 249 quarti "per alcuni bastoni di una finestra prevista da maestro Pietro de Aymo" per un peso complessivo di due rubbi e due libbre 754 • Il7luglio dello stesso 1498 il pagamento, sempre al fabbro del martinet– to, è di 24 grossi, 1 quarto e 1 forte "pour Xliii bastons de fenestre, comandé pour Pierre de Aymà', questa volta per un peso complessivo di 2 rubbi e 17 libbre 755 • Altri articoli di spesa vedono invece Pietro agire in prima linea come fornitore del cantiere; cosa, questa, comprensibile se si pensa che illathomus aveva preso casa in paese e che, quindi, poteva partecipare a tutti gli effetti alla vita economica della comunità. Si comincia quindi con un pagamento di 6 quarti il26 agosto 1497 "a metre Pierre, pour payn de friment pris aulcune foys avesques luy" 756 • Poi si continua il 29 febbraio 1498 con la segnalazione del fabbro che abitava con lui e che veniva pagato per lavori fatti per riacconciare i martelli degli operai impiegati sul cantiere 757 • 1116 marzo 1498 il pagamento era di 12 grossi "a maistre Pierre de Aya– no, pour VIII sac de charbon acheté pour la dite forge" 758 • Il fatto che questo "Pierre de Ayano" sia sempre il nostro solito metre Pierre si pub dedurre, a mio avviso, dall'analogia di questo pagamento col successivo, identico nel tenore e rivolto nuovamente a metre Pierre, che il giorno 14 maggio 1498 percepiva 4 grossi e due quarti "per carbone acquistato perla fucina di Issogne" 759 • Un ultimo pagamento di 1 fiorino è ancora registrato il 9 dicembre 1498, in chiusura dellibro di conti. È indirizzato "a metre Pierre de Aymo, pour deux toysse de boès": due tese di legname che vengono acquistate a 6 grossi la tesa 760 • Non è del tutto sicuro che tutte le citazioni in questione riguardino il no– stro architetto. Pietro era, lo sappiamo, un nome molto comune, come dimo– strano i numerosi personaggi di questo nome circolanti sullo stesso cantiere di Issogne. Più d'uno, ma già ben più rari, anche i personaggi di nome Piero 754 CSU III 8580: "pour aulcuns basrons de fenestre devisée pour metre Pierre de Aymo". Traduco "devisée" con "previstà'; potremmo dire anche preventivata attenendoci al significato odierno di devis = preventivo. Ma forse meglio ancora sarebbe dire "proget– taca". 755 CSU III 8586. 756 CSU III 7641. 757 CSU III 8075. 758 CSU III 8110. 759 CSU III 8113: "pour charbon acheté pour la faverge de Yssogny". 76 ° CSU III 8688.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=