Bibliotheque de l Archivum Augustanim - 01/10/2009
Costruttori di castelli 287 clesia tagliapietre, per le giornate e lavori da lui e dai suoi aiutanti fatti a Sant'Orso, dall'anno 1495 fino alla festa di Ognissanti. Per primo ha pagato al suddetto maestro Michele, per le sue giornate, in cui ha lavorato a Sant'Orso coi suoi collaboratori tanto per fare un camino e una finestra della camera alta sopra la torre e ha murato alzando le pareti della suddetta camera, compresi nove giorni nei quali aveva lavorato l'anno prece– dente ai pilastri della chiesa, facendo i pomeggi, rasando gli sressi pilastri, il tutto nel computa numerico fatto con lo stesso: 76 giornate- 16 fiorini, 6 grossi" 873 • "E ancora, ha pagato allo stesso per l'incarico darogli di intonacare e ra– sare la camera che si trova sopra la torre, dappertutto e in tutte le sue parti, e la galleria che c'è nel parlatorio dalla parte della sala ela camera della signora contessa di Challant, per le sue spese tranne i materiali: 28 fiorini" 874 • Sempre alle campagne lavorative dello sresso anno sono relativi anche pagamenti per lavori alle cappelle di San Biagio e di Sant'Andrea della Col– legiata e alla piccionaia della grangia di Baux: "E ancora ha pagato allo stesso maestro Michele, per l'incarico datogli, tanto di demolire la porzione del muro della chiesa di Sant'Orso che sta dalla parte della cappella di San Biagio, di costruire un arco nello stesso muro, di fare la finestra della stessa cappella, di estrarre la terra fino allivello della chiesa, di imbiancare la stessa cappella, di fare una finestra dietro all'altare maggiore della suddetta chiesa di Sam'Or– so di Aosta, di demolire il muro della cappella di Sam'Andrea dalla parte della chiesa, di sistemarlo, di fare una colombaia a Baux e di murare e coprire la sressa colombaia, il tutto a sue spese, tranne i materiali, al prezzo pagato di 95 fiorini" 875 • 873 CSU I 1447 e 1448: "Tachia data magistro Michaeli de Ecclesia lathomo, diere– que et opera per eum et eius servitores facta in Sancto Urso, de anno M" IIIIc LXXXX" v· usque ad festum Omnium Sanctorum." "Primo, libravit dicto magistro Michaeli, pro dietis suis, quibus laboravit in Sancto Urso cum suis servitoribus tarn ad faciendum camynum et fenestram camere aire supra rurrim et lathomavit alciando muros dicte camere, inclusis IX diebus quibus laboraverat anno lapso in pillaribus ecclesie, faciendo pontes, lynyando ipsa pillaria, totum in numero computo facto cum eodem: LXXVI jornalia- XVI florenos, VI grossos." 874 CSU I 1452; "Item, libcavit eidem pro taschio sibi dato ad imbochiandum et lyn– yandum cameram exisremem supra turrim, per omnia et ubicumque et galleriam exisren– tem in loquutorio a parte sale et cameram domine comitisse de Challandi, salva marecia, eius sumptibus: XXVII florenos.". 875 CSU I 1449: "Item, libravit eidem magisrro Michaeli, pro tachio sibi dato, tarn ad deruendum parrem muri ecclesie Sancti Ursi existemis a parte capelle Sancti Blaxii, vo– tandum ipsum murum, faciendum fenestram eiusdem capelle, extrahendo terram usque
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=