Bibliotheque de l Archivum Augustanim - 01/10/2009

Costruttori di castelli 321 graticola della cucina dei canonici 1052 ; la ferratura di un altro basto 1053 ; una serratura per la camera dei conversi pagata 9 grossi e due quarti il nove agosto 15041054. E ancora forniture: il 22 dicembre del 1503 forniva alla cucina dei cano– nici 11 rubbi di carne di bue per un valore di 5 fiorini e 6 grossi 1055 . Peraltro gli altri cantieri dovevano essere armai tutti in fase di chiusura, se non già del tutto chiusi, e le uniche forniture in qualche modo legate a problemi di edilizia o urbanistica erano quella di chiodi per le barriere delle isole per un valore di 9 fiorini e 6 quarti, e il rifacimento di un maglio, da usarsi sempre a spaccare pierre perle barriere 1056 • La straordinaria carriera di Pantaleone Lala continua ancora e anche nel registra di conti di Sant'Orso del 1506-1507 troviamo il solito capitolo di spese relativo all"'Opera facta per Panthaleonem de Lala, fabrum" 1057 . Anco– ra una volta una prima serie di articoli di spesa è relativa allavoro svolto su oggetti, attrezzi, strumenti di lavoro: tre vanghe di ferro pesanti insieme 20 libbre a 15 grossi; altre due solo da racconciare per tre grossi; altre due ancora a cui rifare il filo per due grossi; una seure nuova e la sistemazione di una vecchia (una peril forno e l'altra per Baux) pertre grossie mezzo; due grossi per rifare due forconi perle stalle 10 5 8 • XXXVI raches: -XII grossos" (v. CSV II 5473). "!rem, eidem, pro una alia ferrarura unius basri mule ruffe novirer facri ur supra: -VI grossos" (v. CSV II 5474). 1052 "!rem, eidem, pro refacrione graticule coquine religiosorum: -I grossum" (v. CSV II 5475). 1053 "!rem magis, libravir eidem, die XXVIIIa maii (1 504), pro ferrarura unius alreri– us basri novi pro eisdem roulis: -VI grossos" (v. CSV II 5477). 1054 "lrem, die nona mensis augusri (1504), libravir eidem Panrhaleoni, pro una sera cum clave, posita in porta cammere conversorum, in qua reposirum est bladum recupri Sancri Vrsi, causanribus besribus vocaris gorgollions exisrenribus in orreo Sancri Vrsi: -IX grossos, II quarros" (v. CSV II 5479). 1055 "!rem, die sabari XXIIamensis eiusdem (dicembre 1503), libravir Panrhaleoni de Lalaz, fabro, pro XI rubp carnium bovis pro reffecroriis fesrorum Kalendarum religioso– rum er ordinario domus ac expensa eiusdem: -V florenos, VI grossos" (v. CSV II 5038). 1056 "Irem magis, libravir eidem, die VIII maii (1504), pro factura er tradicione VIIIxx er XVIII raches ferri, ponderis VIIxx VI librarum, implicaris in barreriis nunc consrrucris in insullis, ponderaris in presencia domino Amhonii Arenczodi, precio pro qualiber libra III quarrorum: -IX florenos, VI quarros" (v. CSV II 5476). "lrem, pro refac– rione maglii quo fracri sum lapides ducri barreriam: -V grossos" (v. CSV II 5478). 1057 CSV II 6429. 1058 "Er primo, libravir dicro Panrhaleoni de Lala, fabro, pro tribus ligonibus ferri, ponderamibus simul XX libras: -XV grossos" (v. CSV II 6430). "Irem magis, libravit eidem, pro pena reaprandi duos alios ligones, in quibus junxir de suo ferro: -III grossos" (v. CSV II 6431). "lrem magis, libravir eidem, pro pena acuendi duos alios ligones, -II

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=