Bibliotheque de l Archivum Augustanim - 01/10/2009

346 Bruno Orlandoni nuoperarii", di specializzazione sicuramente più bassa, si prestava alle bisogne più diverse. ln alcuni casi la loro versatilità ela loro disponibilità erano tali da rnetterli cornunque in luce. E' il caso di Glaudio Tissot. Tissot è tra gli artigiani più citati nei computa di Giorgio di Challant. Pri– vo di una specifica qualifica professionale si rivela un vero e proprio factotum, operante nei settori più disparati, in apparenza sempre a livelli tecnicarnente rnodesti, rna evidenternente anche rneritevole della più assoluta fiducia, da parte del priore di Sant'Orso. Le prime citazioni che lo riguardano si trovano nel registro di conti de– gli anni 1491-1492 in data 21 luglio 1492: "Dorninico, XXI• jullii, libravit Glaudio Tissoti, qui juvit duobus diebus, ad vertendurn aquarn que derrue– bat et rornpebat barrerias lnsularurn a parte Sancti Christofori, que fuerunt pro sequitur restaurate et refacte pro diebus veneris et sabati lapsis: -II gros– sos;... "II55. Nello stesso 1492 altre registrazioni sono sernpre relative a lavori alle barriere sui fiumi. Una, in particolare, datata al cinque agosto, è relativa a pagarnenti arretrati per lavori condotti dal23 giugno allO luglio, cornbinati pero anche già ad una tipologia diversa di intervento, vale a dire: "faciendo et preparando nernora in Pontilly". Per un cornplesso di 28 giornate lavorative Tissot è pagato 35 grossi 1156 • Pagarnenti successivi sono poi relativi a lavori "in eodern nernore" e a lavori di falciatura di prati. ln questo secondo caso Tissot è pagato insieme a non rneglio precisati "suis sociis", il che ci permette di vederlo probabilrnente non corne responsabile di una "bottega" rna alrneno corne coordinatore e forse direttore di squadre di rnanovali o contadini poste sotto il suo controllo 115 7. Se in questa prima fase le citazioni di Tissot sono ancora relativarnente poche, nurnerosissirne diventano nei due registri del biennio 1494-1496. ln questa seconda tornata di pagarnenti Tissot cornincia subito a qualifi- 1155 CSV III 9494. 1156 "Dominica, quinta die mensis augusti, magis libravit dicro Glaudio 1ïssoti, qui laboravit in dictis barreriis, cum aliis sociis inferius descriptis, videlicet ipse ante recessum reverendi domini scilicet a die XXIII• mensis jugnii usque ad Xam jullii, in aliis agibilibus domus, aliis vero diebus, tarn in dictis barreriis quam faciendo et preparando nemora in Pontilly XVI jornatis, in primo et Xli jornatis, in secundo, videlicet: -XXXV grossos" (v. CSV III 9496). 1157 "Glaudio Tissot, pro sex diebus in eodem nemore: -VII grossos cum dimidio" (v. CSV III 9506) e "Item, libravit Glaudio Tissoti et suis sociis, qui falcaverunt prata in recursibus, ad tachium, prout solirum est, XXVIII secaroria, inter totum: -V florenos" (v. CSV III 9509).

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=