Bibliotheque de l Archivum Augustanim - 01/10/2010

Costruttori di castelli 129 a sinistra, cioè dalla parte del Vangelo, e quelle della Côte stavano a destra, sullato dell'Epistola, ad Arnad la situazione risultava completamente invertita: era la cappel– la della Côte a trovarsi dalla parte del Vangelo, mentre l'altro lato toccava all'Hôtel. Questo assetto non rilevava tanto per le tombe, che inizialmente erano presenti solo a Perloz, quanto peri banchi dai quali i signori assistevano pubblicamente alla messa. Viene da supporre che con tale ripartizione si garantisse a entrambi i rami famigliari la possibilità di sedere, in una delle due signorie, in posizione preminente: in prima fila, alla destra del celebrante, dalla parte del Vangelo. Si rileva che nelle due parroc– chie tale posizione venne riservata alla branca più influente in loco. Vari elenchi di beni e diritti lasciano infatti intuire che il ramo dell'Hôtel aveva maggiori interessi nella valle del Lys, mentre ad Arnad si concenttava il potere della Côte: tra i capi– famiglia viventi ad Arnad all'inizio del Trecento, ad esempio, se ne annoverano una quarantina sotto la giurisdizione della Côte e circa la metà sotto quella dell'Hôtel 461 • Non è cosl balzana l'idea di un accordo sulla posizione dei banchi in chiesa se si pensa alla consuetudine che regolava le posizioni degli ufficiali nei tribunali dei Vallaise 462 , oppure se si considerano le lunghe e dispendiose liti ingaggiate dalla famiglia per la precedenza (cioè l'ordine di ingresso e di seduta) nel Conseil des Commis. Del resto la tutela del rango letteralrnente significa proprio questo: il mantenimento della pro– pria fila, la difesa della propria posizione e del prestigio ad esso connesso. Infine, se Perloz aveva dato sepoltura ai primi esponenti della famiglia, i si– gnori tumulati ad Arnad furono gli ultimi a riposare in terra valdostana. Del ramo dei Vallaise-Romagnano, la famiglia di Félix-Charles-François fu sepolta ad Aosta in cattedrale, nell'ordine il giovane César-Emmanuel nel1701, lo stesso Félix-Charles– François nel1712 ela moglie Giovanna Gabutto dopo il1723 463 • Jean-Nicolas chie– se di essere sepolto a Carignano, 464 ma suo figlio Philippe-Antoine dispose di essere seppellito ad Arnad 465 , dove fu sepolto nel 1789 anche l'ultimo barone, Humbert– Justinien-Joseph-Antoine. Ormai spostato verso il Piemonte e la corte torinese fu invece il rarno dei conti di Montalto: Philibert-Antoine chiese di essere sepolto a Torino 466 , mentte le spoglie del conte Alexandre, ultimo discendente maschile dei Vallaise, riposano dai 1823 nella chiesa di Montalto Dora 467 • 46t AHR, FY, 5/1/45 ; 45/XX/11. 462 La codificazione delle posizioni nd tribunale non era necessaria a Arnad, perché qui ope– ravano due tribunali fisicamente distinti, l'uno, quello dell'Hôtd, avente sede nell'omonima casa forte, l' altro, ddla Côte, situato presso la casa forte della Costa. V. BERTOUN R. Arnad: dalla casa forte della Costa cit. pp. 9 e 42. 463 .ZANow O. Testaments et codicilles cit., pp. 328 sgg., 341 sgg., 353 sgg., 367 sgg.. 464 Ibidem, p. 314: <<nella chiesa delle reverende monache di Santa Clara et ndla cappella et sepolrura delli signori Romagnani ». 465 Ibidem, p. 361. 466 Ibidem, p. 380. 467 Ibidem, p. 436.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=