Bibliotheque de l Archivum Augustanim - 01/10/2010
66 Bruno Orlandoni popolazioni locali. Cosl Amedeo di Aymavilles viene mandato in Bresse a tenere la situazione sotto controllo 209 • Nell'occasione conduce anche una meticolosa visita alle fortezze sabaude sia della Bresse che del Valbonese e ordina restauri e riparazioni. A maggio Amedeo VII deve recarsi a Lyon ad un convegno con i duchi di Bor– gogna e di Berry e nel suo seguito c'è naturalmente Bonifacio di Fénis, nel suo ruolo di maresciallo di Savoia 210 • Poi, sempre dirette alla guerra di Lombardia, passano le truppe di Filippo l'Ardito. Questa volta della cosa si occupa Bonifacio, impegnato dal3 giugno all'8luglio 1391 "pour fere passer les gens armés de Mons. De Borgogne ... lesqueulx alaient au servis de Mess. De Vertus ..." 211 • Il 19 agosto altri conti registrano le presenze a Ripaille al seguito di Bona di Borbone. Tra gli altri personaggi troviamo la moglie di Amedeo di Aymavilles, Eli– noda de Fernay, poi Caterina di Quart e Bona di Challant. Nel personale al seguito di Amedeo VII troviamo invece Jean de Vallaise2 12 • ln questo periodo la corte risiede prevalentemente a Ripaille dove, ill4 settem– bre, figura effettivamente presente Bonifacio di Challant 213 • n mese di ottobre vede l'incidente di caccia che provocherà la ferita letale per il conte Rosso. La situazione precipita in pochi giorni e il giovane Amedeo muore la notte del primo novembre. Presenti ai fatti sono Amedeo di Aymavilles, sua moglia Elinoda e Caterina di Quart. 1 conti registrano: "Die mercuri sequenti, prima mensis novembris decessit die presenti, hora completorii, illustris princeps dominus noster Sabaudie cornes. Fuerunt domina major, dominus et domina junior, nostri Sabau– die comites, tota die Rippallie, presentibus Amedeus de Sabaudia, domino nostro, domicellabus Sabaudie et d'Armagnac, dominis de Cossonay, episcopo Maurianne, Otthone de Grandissono, Langini, Amedeo de Chalant, Johanne de Verneto, domi– nabus S. Pauli et Helinoda de Fernay, Bona de Aquis, Katerina de Quarto" 214 • Subito dopo la morte si scatena un'inchiesta nei confronti del medico, supposto responsabile della morte. Il consiglio siede in permanenza "in camera domini Ludo– vici de Cossonay" e tra gli altri è sempre presente Amedeo di Aymavilles 215 • lntanto si deve organizzare in tempi brevissimi il funerale che deve portare il corpo del conte ad Hautecombe per la sepoltura. Il corteo parte da Ripaille il 3 novembre. Del gruppo fa parte Bonifacio di Challant. Sui conti troviamo registrato: "Die veneris tercia mensis novembris fuit corpus illustris principis domini nostri domini Amedei Sabaudie comitis quondam, qui die prima mensis huius novembris 209 BRUCHET M. 1907, p. 379. 210 BRUCHET M. 1907, p. 386. 211 BRUCHET M. 1907, p.379. 212 BRUCHET M. 1907, PP· 386-387. 21 3 BRUCHET M. 1907, p. 437. 214 BRUCHET M. 1907, p. 394. 21 5 BRUCHET M. 1907, p. 419.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=