102 Organizzazione, allestimento e comunicazione dell’evento Viviana Maria Vallet, Valentina Borre* L’edizione 2018 di Châteaux ouverts ha visto protagonista il castello di Aymavilles, visitabile dal 4 al 26 agosto nell’ambito di un cantiere evento di grande successo, attraverso il quale è stato possibile mostrare al pubblico i risultati degli importanti interventi indirizzati sia all’edificio che agli apparati decorativi interni. Il restauro e la valorizzazione della dimora rientrano tra gli interventi finanziati dal programma Investimenti per la crescita e l’occupazione 2014-2020 (POR FESR), all’interno del progetto Rete cultura e turismo per la competitività. Il cantiere evento ha rappresentato un’eccezionale anteprima rivolta sia alla comunità di Aymavilles, che attende da anni la riapertura del suo castello, sia al grande pubblico, nell’ottica di ampliare la vasta offerta culturale valdostana dei siti fortificati fruibili. Non sono stati sottovalutati, in vista dell’apertura definitiva del sito, alcuni aspetti legati alla valorizzazione del territorio, nell’obiettivo di fare rete con gli atouts culturali e turistici locali. Sono stati più di 15 mila i valdostani e i turisti che hanno goduto di questa apertura straordinaria e hanno potuto ammirare gli spazi e gli ambienti recentemente restaurati della dimora, in una fase che precede l’allestimento museale definitivo. I numeri sono senza dubbio degni di apprezzamento, avendo quasi triplicato le presenze delle precedenti edizioni. Ricordiamo che per il cantiere evento di Quart nel 2016 (apertura dal 5 al 28 agosto) si sono registrati 5.800 visitatori mentre nell’edizione 2017 a Château Vallaise d’Arnad 5.600 persone hanno fruito dell’apertura (dal 12 al 27 agosto). Il castello di Aymavilles, il cui nucleo medievale è stato trasformato in epoca barocca, domina con il suo caratteristico aspetto il dosso morenico allo sbocco della Valle di Cogne. Al centro di un vasto dominio agricolo, il castello ha subito nei secoli importanti rimaneggiamenti e trasformazioni frutto del gusto di personalità ed epoche diverse, offrendosi oggi come un originale palinsesto architettonico. Dopo una complessa fase di progettazione, i lavori di restauro dell’edificio sono iniziati nel 2013, contemplando l’esecuzione di un organico insieme di operazioni edili, strutturali e impiantistiche finalizzate alla fruizione in totale sicurezza del monumento, nonché di tutte quelle lavorazioni necessarie alla realizzazione del prossimo allestimento museale. Gli interventi CHÂTEAUX OUVERTS 2018 CANTIERE EVENTO AL CASTELLO DI AYMAVILLES Nathalie Dufour, Viviana Maria Vallet, Valentina Borre* 1. Visite durante il cantiere evento. (D. Pallu)
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=