163 Secondo l’idea ormai universalmente riconosciuta e accettata per cui un bene culturale è costituito da materia che può e deve essere indagata e conosciuta per poter essere meglio conservata, il LAS (Laboratorio Analisi Scientifiche della Soprintendenza regionale) ha iniziato uno studio composizionale di alcuni frammenti pittorici provenienti dagli scavi del castello di Quart. Il lavoro si è al momento concentrato su quelli rinvenuti nella Magna Aula contenuti in 15 casse relative a 7 diverse unità stratigrafiche. Per comprendere l’omogeneità composizionale dei pigmenti impiegati, le campiture cromatiche sono state indagate mediante spettrofotometro XRF portatile che permette di ottenere informazioni qualitative in modo accurato e rapido. È stata riscontrata una certa omogeneità composizionale delle campiture indagate, anche tra casse relative a unità stratigrafiche differenti. L’interpretazione delle campiture gialle è stata effettuata sulla base dei soli risultati XRF; mediante altre tecniche analitiche sarebbe possibile caratterizzare in modo più approfondito la composizione dei pigmenti gialli. [Lorenzo Appolonia, Sylvie Cheney, Simonetta Migliorini, Dario Vaudan] LE ANALISI SCIENTIFICHE SUI FRAMMENTI DI INTONACI DIPINTI PROVENIENTI DALLA MAGNA AULA DEL CASTELLO DI QUART DATA | XIV secolo OGGETTO, MATERIA, TECNICA | frammenti di intonaci dipinti TIPO D’INTERVENTO | analisi con spettrofotometro XRF portatile DIREZIONE ED ESECUZIONE | Ufficio laboratorio analisi scientifiche - Dipartimento soprintendenza per i beni e le attività culturali 1. Punti di indagine. (LAS) Tabella 2. Conteggi per secondo degli elementi riscontrati mediante analisi XRF in alcune campiture relative alla cassa 5, US 501. Tabella 1. Pigmenti individuati. Colore campitura Pigmenti Blu Azzurrite, smaltino Giallo Giallo di piombo e stagno, ocra gialla Rosso Minio, vermiglione, ocra rossa Verde Pigmento a base di rame, terra verde Nero Nero a base di carbonio Rosa Miscela di bianco San Giovanni e vermiglione Cod. LAS Descrizione n. XRF Si S K Ca Ti Fe Ni Cu As Hg Pb Sr Sn Attribuzione Cassa 5 US 501 ALU28 Blu 977 21 - 52214031253722942tr - tr 52 - Azzurrite ALU29 Blu 978212863238328242702380tr - tr 54 - Azzurrite ALU30 Giallo 979 21 - 48131424103464 36 - - 1122 40 11 Giallo di piombo e stagno e ocra gialla ALU31 Incarnato 980 17385537951813566 25 - 43 - 59 - Bianco San Giovanni e vermiglione ALU32 Rosso palpebra 981 14 23 61 2486 21 838 50 24 tr - tr 45 - Bianco San Giovanni e ocra rossa ALU28 ALU31 ALU32 ALU29 ALU30
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=