171 Repertorio ragionato 1. Valle d’Aosta Maestro della Madonna del Museo Civico di Torino 1270-1280 circa San Pietro apostolo Legno di cirmolo policromato con rifiniture a “pastiglia” h 83 cm Milano, collezione privata 2. Valle d’Aosta Maestro della Madonna del Museo Civico di Torino 1270-1280 circa Santo vescovo benedicente in trono (Sant’Orso?) Legno di cirmolo policromato con rifiniture a “pastiglia” h 80 cm Milano, collezione privata 3. Valle d’Aosta Maestro della Madonna del Museo Civico di Torino 1270-1280 circa Santo vescovo benedicente (St. Ulrich) Legno policromato (con rifiniture a “pastiglia”?) h 80 cm circa Dießen am Ammersee (Baviera), chiesa di St. Stephan 4. Valle d’Aosta Maestro della Madonna del Museo Civico di Torino 1270-1280 circa Madonna col Bambino Legno di cirmolo policromato 112×27×32 cm Torino, Museo Civico d’Arte Antica (acquistata nel 1888 sul mercato locale, ma la notizia d’inventario di una provenienza dalla Valle d’Aosta fu precisata nel 1965 da Luigi Mallé nel primo catalogo ragionato del Museo) N. inv. 121/L 5. Valle d’Aosta Bottega del Maestro della Madonna del Museo Civico di Torino 1280 circa Madonna col Bambino Legno di cirmolo policromato (ridipinto) 80×20×19 cm Exilles (To), chiesa di San Pietro Apostolo (già nella fraz. di Cels-Morliere, cappella dei Santi Filippo e Giacomo) 6. Valle d’Aosta Bottega del Maestro della Madonna del Museo Civico di Torino 1280 circa Madonna col Bambino Legno policromato (ridipinto) 101×23×18 cm Busca (Cn), cappella di Madonna di Campanile 7. Valle d’Aosta Bottega del Maestro della Madonna del Museo Civico di Torino 1280 circa Madonna col Bambino Legno di conifera policromato Misure non disponibili Ciriè (To), chiesa di San Martino di Liramo 8. Valle d’Aosta Maestro della Madonna del Museo Civico di Torino (?) 1280 circa Crocifisso Legno di cirmolo (?) policromato (ridipinto), misure non disponibili; opera in procinto di restauro Saint-Rhémy-en-Bosses (Ao), fraz. di Saint-Rhémy, chiesa di San Lorenzo 9. Valle d’Aosta Bottega della Madonna del Museo Civico di Torino 1280-1290 circa Crocifisso Legno di cirmolo policromato 71×72×18 cm (croce 143×105×28 cm) Aosta, depositi della Soprintendenza (già Fénis, sottotetto della chiesa di San Maurizio) 10. Valle d’Aosta Bottega della Madonna del Museo Civico di Torino 1280 circa Santo vescovo (san Nicola?) Legno di cirmolo policromato e dorato (ridipinto) 86,5×25×19 cm Aosta, cattedrale, Museo del Tesoro (già Fossaz, cappella di San Domenico; da Saint-Nicolas, chiesa parrocchiale) RAVA Catalogo regionale beni culturali, BM 1556
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=