173 21. Valle d’Aosta Maestro della Madonna di Oropa 1310 circa Crocifisso Legno di cirmolo policromato (ridipinto) h 100 cm Brissogne (Ao), Casa circondariale, cappella delle carceri 22. Valle d’Aosta Maestro della Madonna di Oropa e bottega Fine del XIII sec. Ancona d’altare con storie di santa Maria Maddalena Legno di cirmolo policromato e dorato 133×205×16 cm Torino, Museo Civico d’Arte Antica (da Carema, dono di Giacomo Rey nel 1867) N. inv. 1053/L 23. Valle d’Aosta Maestro della Madonna di Oropa Fine del XIII sec. Cristo in Maestà Legno di conifera con tracce di policromia 70×26×18 cm Torino, Museo Civico d’Arte Antica (acquisto nel 2002; già Oulx, collezione Flavio Pozzallo) N. inv. provv. 102 24. Valle d’Aosta Bottega del Maestro della Madonna di Oropa Fine XIII - inizio XIV sec. Madonna in trono già col Bambino Legno di cirmolo policromato con rifiniture a “pastiglia” 69,8×27×20 cm Torino, Museo Civico d’Arte Antica (già New York, collezione Hanns Schaeffer) N. inv. 8 25. Valle d’Aosta Maestro della Madonna di Oropa e bottega 1300-1310 circa Paliotto d’altare con l’incoronazione della Vergine tra i santi Caterina, Agostino (?), Paolo, Pietro, Orso e Margherita Legno di cirmolo policromato, argentato e dorato 100×264×11,5 cm Torino, Museo Civico d’Arte Antica (già Villeneuve, chiesa parrocchiale; acquisto non precisato del 1869) N. inv. 1063/L 26. Valle d’Aosta Maestro della Madonna di Oropa 1310-1320 circa Vergine annunciata Legno di cirmolo policromato h 100 cm circa Torino, collezione privata 27. Valle d’Aosta Bottega del Maestro della Madonna di Oropa 1320 circa Madonna in trono col Bambino Legno di cirmolo policromato 29,5×13×10 cm Aosta, collezione privata (già mercato antiquario tedesco) 28. Valle d’Aosta Bottega del Maestro della Madonna di Oropa 1315-1320 circa Madonna in trono col Bambino Legno di cirmolo policromato 92×28×40 cm Torino, Museo Civico d’Arte Antica (acquisto da Vittorio Avondo nel 1869) N. inv. 1142/L 29. Valle d’Aosta Bottega del Maestro della Madonna di Oropa 1320-1325 circa San Bernardo Legno di tasso policromato 36×12×10 cm Oulx (To), collezione Flavio Pozzallo 30. Valle d’Aosta Entourage del Maestro della Madonna di Oropa 1320-1330 circa Dossale con Storie della vita di Cristo Legno di cirmolo (con “scialbatura” più tarda) 50×186,5×7,5 cm Aosta, cattedrale, Museo del Tesoro RAVA Catalogo regionale beni culturali, BM 520
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=