Bollettino della Soprintendenza

SOMMARIO 1 BENI CULTURALI. L’IMPORTANZA DI “FARE RETE” IN UN’OTTICA DI APERTURA, VISIBILITÀ E POTENZIAMENTO DELL’ATTRATTIVITÀ Laurent Viérin 3 IL COLORE SULLE STELE ANTROPOMORFE DI AOSTA Sylvie Cheney, Simonetta Migliorini, Dario Vaudan, Gianfranco Zidda, Nicoletta Odisio, Stefano Pulga, Nicole Seris 9 INDAGINI ARCHEOLOGICHE IN PIAZZA RONCAS AD AOSTA (VI LOTTO 2017) Alessandra Armirotti, Gabriele Sartorio, David Wicks 23 LE TERME DEL FORO DI AUGUSTA PRÆTORIA: UN AGGIORNAMENTO DELLE CONOSCENZE Alessandra Armirotti, Giordana Amabili, Gwenaël Bertocco, Maurizio Castoldi 46 IL PROGETTO SITI D’ALTA QUOTA: UN APPROCCIO PRELIMINARE Alessandra Armirotti 47 IL CORREDO TOMBALE DI SAINT-CHRISTOPHE: UN APPROFONDIMENTO Alessandra Armirotti, Monica Guiddo 54 CHARVENSOD, CAVA DI TRAVERTINO: UNA PRIMA SEGNALAZIONE Alessandra Armirotti, Maurizio Castoldi 56 CRIPTOPORTICO FORENSE DI AOSTA: RIQUALIFICAZIONE DELL’IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE AI FINI DEL RISPARMIO ENERGETICO E DELLA RIDUZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE Sergio Fiorani 60 MANUTENZIONI CONSERVATIVE AL TEATRO ROMANO DI AOSTA Lorenzo Appolonia, Roberto Arbaney, Paolo Bancod, Giuseppe Luberto 64 UNA DEMOLIZIONE SVENTATA E UN RESTAURO ESEMPLARE: IL CASO DELLA TORRE DEL PAILLERON AD AOSTA Maria Cristina Fazari 79 LO SCAVO DI ORGÈRES A LA THUILE: VERSO LA CREAZIONE DI UN ARCHIVIO BIOLOGICO Gabriele Sartorio, Giorgio Di Gangi, Chiara Maria Lebole, Chiara Mascarello 84 LO BADZO DI ARVIER: RISCOPERTA E ANALISI DI UN VILLAGGIO DIMENTICATO Gabriele Sartorio, Ennio Bovet, Mauro Cortelazzo 94 SAN PANTALEONE DI ÉMARÈSE: L’INDAGINE ARCHEOLOGICA PARALLELA AL CANTIERE DI RESTAURO Gabriele Sartorio, Mauro Cortelazzo 98 BUON LAVORO, BON TRAVAIL E GOOD WORK Gaetano De Gattis 102 CHÂTEAUX OUVERTS 2018: CANTIERE EVENTO AL CASTELLO DI AYMAVILLES Nathalie Dufour, Viviana Maria Vallet, Valentina Borre 105 IL CASTELLO DEI SOGNI. LA STRAORDINARIA AVVENTURA DI VITTORIO AVONDO A ISSOGNE Cristiana Crea, Nathalie Dufour, Raffaella Giordano, Maria Paola Longo Cantisano, Albert Novel, Gabriele Sartorio, Alessandra Vallet, Sandra Barberi 124 IL RESTAURO DEGLI SCACCHI APPARTENENTI ALLA COLLEZIONE DEL CASTELLO DI ISSOGNE Rosaria Cristiano, Raffaella Giordano 126 IL PROGETTO MUSEOLOGICO DEL CASTELLO SARRIOD DE LA TOUR A SAINT-PIERRE Viviana Maria Vallet, Daniela Platania 136 UN RAFFINATO COMMITTENTE E UNA CELEBRE PITTRICE: IL RITRATTO DELLA CLEMENTINA PER JEAN-GASPARD SARRIOD DE LA TOUR Roberto Bertolin, Viviana Maria Vallet, Daniela Platania 144 CASTELLO DI SAINT-PIERRE: PROGETTO DI RESTAURO E NUOVI ALLESTIMENTI MUSEALI Nathalie Dufour 148 L’INTERVENTO DI RIORDINO DEI FRAMMENTI DI INTONACI DIPINTI PROVENIENTI DALLA MAGNA AULA DEL CASTELLO DI QUART: CONTRIBUTI RECENTI SUL MAESTRO DI MONTIGLIO Viviana Maria Vallet, Maria Gabriella Bonollo, Bernardo Oderzo Gabrieli 163 LE ANALISI SCIENTIFICHE SUI FRAMMENTI DI INTONACI DIPINTI PROVENIENTI DALLA MAGNA AULA DEL CASTELLO DI QUART Lorenzo Appolonia, Sylvie Cheney, Simonetta Migliorini, Dario Vaudan 164 SCULTURE GOTICHE IN LEGNO DELLA VALLE D’AOSTA: ANALISI CRITICA DI UN CENSIMENTO Luca Mor 175 IL RESTAURO DEL CROCIFISSO PROVENIENTE DALLA CAPPELLA DI SAN GRATO IN LOCALITÀ MARINE A PERLOZ Maria Paola Longo Cantisano, Laura Pizzi, Cristina Béthaz

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=