ABBREVIAZIONI AA: Archivum Augustanum AAAD: Antichità Altoadriatiche AE: L’Année épigraphique AHR: Archives Historiques Régionales AHR, FSdlT: Archives Historiques Régionales, fondo Sarriod de la Tour AIAr: Associazione Italiana di Archeometria AIHV: Association Internationale pour l’Histoire du Verre ALCOTRA: Alpi Latine COoperazione TRAnsfrontaliera ANAo: Archivio notarile di Aosta APStP: Archivio parrocchiale di Saint-Pierre ARPA: Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale A&RT: Atti e rassegna tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino AS: Archéologie Suisse ASTo: Archivio di Stato di Torino ASVA: Arte sacra in Valle d’Aosta, catalogo degli enti e degli edifici di culto e delle opere di arte sacra nella Diocesi di Aosta BASA: Bulletin de l’Académie Saint-Anselme BEPAA: Bulletin d’études préhistoriques et archéologiques alpines BM: Beni Mobili, Catalogo regionale beni culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta BREL: Bureau Régional Ethnologie et Linguistique de la Région autonome Vallée d’Aoste BSBAC: Bollettino della Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta BSFV: Bulletin de la Société de la Flore Valdôtaine BSPABA: Bollettino della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti BUR: Bollettino ufficiale della Regione CAG: Carte archéologique de la Gaule CAI: Club Alpino Italiano CIL: Corpus Inscriptionum Latinarum CRA: Céramique à revêtement argileux CTR: carta tecnica regionale D.G.R.: deliberazione della Giunta regionale D.L.: decreto-legge D.Lgs.: decreto legislativo ENAC: Ente Nazionale per l’Aviazione Civile EPJ Plus: The European Physical Journal Plus FNC: Fondo Nazionale Cogne GPRS: General Packet Radio Service G.U.: Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana HelvA: Helvetica Archaeologica IAR: Institut Agricole Régional ICOM: International Council of Museums IIC: International Institute for Conservation IGIIC: Gruppo Italiano International Institute for Conservation JRA: Journal of Roman Archaeology L.: legge LAS: Laboratorio Analisi Scientifiche della Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta LED: Light Emitting Diode LIDAR: Light Detection and Ranging o Laser Imaging Detection and Ranging L.R.: legge regionale MACRO: Museo di arte contemporanea di Roma MiBAC: Ministero per i Beni e le Attività Culturali (da luglio 2018) MiBACT: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (fino a luglio 2018) MIVIS: Multispectral Infrared and Visible Imaging Spectrometer
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=