La conservazione vuole innanzitutto preservare e salvaguardare - si dice perché anche i nostri figli possano godere dei beni della natura, della ricchezza della biodiversità - e quindi pone pesanti vincoli sul territorio. Le popolazioni locali non possono fare quello che vogliono sul territorio ed i diritti di proprietà sono sovente fortemente limitati . Recentemente però anche i conservazionisti più accaniti si sono resi conto che non è possibile e neppure utile sul lungo periodo alla tutela della natura, ignorare i desideri di crescita del reddito, dell'occupazione, della qualità della vita e dei servizi delle popolazioni locali. L'organizzazione mondiale delle aree protette ha così ridefinito gli obiettivi delle aree protette, siano parchi o riserve naturali: la tutela e conservazione del patrimonio naturalistico e culturale del territorio; il contributo allo sviluppo sociale ed economico sostenibile del territorio; L'educazione ambientale. Si tratta di un grande passo avanti dei promotori e gestori delle lfl
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=