Cogne

:e 1 l- ~d !rè m ra 1ro . Cultura DEDICATO A COGNE Fra ncesca Corrao, insegna lingua e letteratura araba all ' Un iversità di Napoli "L'Orientale" e "Antropologia e cultura islamica " all ' Università Cattolica di Milano. Ha studiato a Roma, dove vive, e si è speciali zzata al Cairo dove è rimasta per sette anni. Ha scritto diversi libri sulla poesia e sulla letteratura popolare araba, tra cui : La t ragedia di Cleopatra, UBU libri Milano, 1988; Il riso il comico e la festa al Cairo nel Xlii sec., Istituto per l'Oriente C.A. Nallino Roma, 1996; Adonis. Nella pietra e nel vento, ed. Mesogea Messina, 1999; Le storie di Giufà, ed. Selleria, (I ed. Mondadori) 2001, Poeti arabi di Sicilia, ed . Mesogea Messina, (I ed. Mondadori) 2002. Ha viaggiato e cont inua a viaggiare molto; da sette anni frequenta Cogne assiduamente e per soggiorni sempre più lunghi nell'auspici o di poterci restare per sempre e dedicarsi a scrivere racconti e poesie. I sentieri 1 Un'ombra si svela inquieta tra le foglie - diradate maglie di una secca primavera scivolo sino al rivo finché è sera. I I Sentieri 2 Pignette perfette s'infilano strette tra i rami un letto di paglia sul prato muschiato riverbera al sole un gelido sasso. lii

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=