Cogne

Natura ... • SOLE Come preannunciato sullo scorso numero di questo bollettino, dove ci eravamo occupati dell'insolazione di Cretaz, Vi propongo oggi un grafico riassuntivo delle insolazioni di tutti i nostri maggiori centri abitati nella valle di Cogne. Questo grafico è particolarmente interessa nte perché su di esso risaltano immediatamente al primo colpo d'occhio, le differenze di insolazione giornaliera fra le vari e local ità rappresentate, per qualsiasi giorno dell'anno. Un ulteriore vantaggio di questo tipo di esposizione, oltre al l'immediatezza visiva che offre, è che consente ad ogni lettore di poter confrontare direttamente da sé, le local ità che più gli interessano, tralasciando eventualmente i confronti fra le altre. A tal proposito faccio notare che avendo, come nel nostro caso, sei località diverse, se volessimo stendere per iscritto dei paragoni di ogni località con ognuna delle altre, si dovrebbero fare ben 15 relazioni diverse, (tale infatti è il numero di abbinamenti possibili fra le sei località in questione). Owiamente una simile mole di scrittura sarebbe in grado di stufare anche il lettore più accanito, ragione per cui ho preferito adottare la qui presente soluzione del grafico, più pratica e di più rapida consultazione. Vorrei ora scusarmi in anticipo, con tutte le numerose persone che già conoscono alla perfezione l'uso ed il modo di verificare i dati di qualsiasi grafico venga loro presentato, perché ora li dovrò necessariamente annoiare, in quanto adesso, per facilitare la consultazione a chi avesse poca dimestichezza con i grafici, vado a precisare delle nozioni che possono apparire decisamente scontate e banali, come quelle che ora espongo: - Le varie linee colorate che appaiono sul grafico rappresentano ognuna l'insolazione di una località diversa: Linea GIALLA = GIM LLAf' Linea BLU = LILLAZ Linea AZZURRA = EPINEL Linea VERDE = CRETAZ Linea MARRONE = VALNONTEY Linea ROSSA = COGNE El e

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=